uggìto 
ug|gì|to
pronuncia: /udˈʤito/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di uggire nei significati del verbo
2 annoiato, infastidito, seccato persino Corsi, allegro per natura ed espansivo, diveniva anch'esso taciturno ed uggito [Verga] | con quella cadenza di cantilena che denota sopportazione alquanto uggita [Bacchelli]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ug|gì|to
pronuncia: /udˈʤito/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di uggire nei significati del verbo
2 annoiato, infastidito, seccato persino Corsi, allegro per natura ed espansivo, diveniva anch'esso taciturno ed uggito [Verga] | con quella cadenza di cantilena che denota sopportazione alquanto uggita [Bacchelli]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | uggito | uggiti | 
| FEMMINILE | uggita | uggite | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | uggito | 
| FEMMINILE | uggita | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | uggiti | 
| FEMMINILE | uggite | 
permalink
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android