univalènte 1 
u|ni|va|lèn|te 1
pronuncia: /,univaˈlɛnte/
aggettivo
matematica detto di funzione a un solo valore
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
biologia cromosoma singolo che risulta non appaiato al suo corrispondente omologo, osservabile durante la fase della prima divisione meiotica, quando si formano i bivalenti; può essere dovuto all'assenza del cromosoma omologo nella cellula, oppure a mancato appaiamento dei due omologhi durante la meiosi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
univalènte 2
u|ni|va|lèn|te 2
pronuncia: /,univaˈlɛnte/
aggettivo
chimica raro lo stesso, ma meno comune, che monovalente
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
u|ni|va|lèn|te 1
pronuncia: /,univaˈlɛnte/
aggettivo
matematica detto di funzione a un solo valore
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | univalente | univalenti | 
| FEMMINILE | univalente | univalenti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | univalente | 
| FEMMINILE | univalente | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | univalenti | 
| FEMMINILE | univalenti | 
sostantivo maschile
biologia cromosoma singolo che risulta non appaiato al suo corrispondente omologo, osservabile durante la fase della prima divisione meiotica, quando si formano i bivalenti; può essere dovuto all'assenza del cromosoma omologo nella cellula, oppure a mancato appaiamento dei due omologhi durante la meiosi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | univalente | univalenti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | univalente | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | univalenti | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
univalènte 2
u|ni|va|lèn|te 2
pronuncia: /,univaˈlɛnte/
aggettivo
chimica raro lo stesso, ma meno comune, che monovalente
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | univalente | univalenti | 
| FEMMINILE | univalente | univalenti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | univalente | 
| FEMMINILE | univalente | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | univalenti | 
| FEMMINILE | univalenti | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
elettrolita univalente = chimica elettrolita che in soluzione si dissocia in due ioni monovalenti
unitizzazione (s. femm.)
unito (agg. e s. masc.)
unitore (agg. e s. masc.)
unitura (s. femm.)
unitype (s. femm.)
univalente 1 (agg.)
univalente 1 (s. masch.)
univalente 2 (agg.)
univalvare (agg.)
univalve (agg.)
univerbazione (s. femm.)
univerbizzare (v. trans.)
univerbizzarsi (v. pron. intr.)
univerbizzato (part. pass.)
univerbizzazione (s. femm.)
universale (agg. e s. masc.)
universaleggiare (v. trans.)
universaleggiato (part. pass.)
universalismo (s. masch.)
universalista (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android