Uràno 
U|rà|no
pronuncia: /uˈrano/
sostantivo maschile
1 astronomia il settimo pianeta del sistema solare, scoperto nel 1781, distante dal Sole in media 2.869,6 milioni di km, con diametro di 91.800 chilometri e massa pari a 14,6 volte quella terrestre e con 20 satelliti conosciuti, compie la sua rivoluzione in 84 anni siderali
2 astrologia pianeta sotto il cui dominio si trova il segno zodiacale dell'Acquario
3 mitologia nella mitologia greca, nome di un dio, figlio e sposo, secondo Esiodo, di Gea, con la quale genera, tra gli altri figli, i Ciclopi e i Titani
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
uràno–, –uràno
u|rà|no–, –u|rà|no
pronuncia: /uˈrano/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di cielo, relativo al cielo uranografia | uranografo | uranolite | uranoscopia
uràno–
u|rà|no–
pronuncia: /uˈrano/
prefisso
1 medicina anatomia primo elemento di composti derivati dal greco o formati modernamente, col significato di volta del palato, relativo al palato uranoplastica
2 mineralogia primo elemento di composti, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di uranio, che contiene uranio
U|rà|no
pronuncia: /uˈrano/
sostantivo maschile
1 astronomia il settimo pianeta del sistema solare, scoperto nel 1781, distante dal Sole in media 2.869,6 milioni di km, con diametro di 91.800 chilometri e massa pari a 14,6 volte quella terrestre e con 20 satelliti conosciuti, compie la sua rivoluzione in 84 anni siderali
2 astrologia pianeta sotto il cui dominio si trova il segno zodiacale dell'Acquario
3 mitologia nella mitologia greca, nome di un dio, figlio e sposo, secondo Esiodo, di Gea, con la quale genera, tra gli altri figli, i Ciclopi e i Titani
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | Urano | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | Urano | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
uràno–, –uràno
u|rà|no–, –u|rà|no
pronuncia: /uˈrano/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di cielo, relativo al cielo uranografia | uranografo | uranolite | uranoscopia
uràno–
u|rà|no–
pronuncia: /uˈrano/
prefisso
1 medicina anatomia primo elemento di composti derivati dal greco o formati modernamente, col significato di volta del palato, relativo al palato uranoplastica
2 mineralogia primo elemento di composti, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di uranio, che contiene uranio
permalink
uraniscolalia (s. femm.)
uranisconite (s. femm.)
uranismo (s. masch.)
uranista (s. masch.)
uranite (s. femm.)
Urano (s. masch.)
urano–, –urano (pref. e suff.)
urano– (pref.)
uranocalcite (s. femm.)
uranocircite (s. femm.)
uranocra (s. femm.)
uranofane (s. masch.)
uranografia (s. femm.)
uranografico (agg.)
uranografo (s. masch.)
uranolepidite (s. femm.)
uranolite (s. masch. e femm.)
uranolito (s. masch.)
uranometria (s. femm.)
uranometrico (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        