ùro 
ù|ro
pronuncia: /ˈuro/
sostantivo maschile
zoologia nome comune di un grosso toro selvatico (Bos primigenius) di notevoli dimensioni, dalle grandi corna, lunghe e pesanti, estinto in epoca storica, che visse in Europa, in Asia e nell'Africa settentrionale fino al XVII secolo, ritenuto il progenitore di una parte dei bovini domestici
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ùro–, –ùro
ù|ro–, –ù|ro
pronuncia: /ˈuro/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal latino o formati modernamente, col significato di coda brachiuro | dasiuro | macruro | ossiuro | paguro | Urocordati | urodelo | urogallo | uropigio
ùro–
ù|ro–
pronuncia: /ˈuro/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di urina, relativo all'urina, all'apparato urinario urobilina | urocromo | urogenitale | urografia | urologia | urologo | uroscopia
prefisso
prefisso usato nella terminologia della chimica organica per indicare la presenza, in un composto, di urea, acido urico uracile
–ùro
–ù|ro
pronuncia: /ˈuro/
suffisso
suffisso usato nella terminologia della chimica per indicare composti binari di un metallo e un non metallo alogenuro | arseniuro | carburo | cloruro | idruro | ioduro | solfuro
ù|ro
pronuncia: /ˈuro/
sostantivo maschile
zoologia nome comune di un grosso toro selvatico (Bos primigenius) di notevoli dimensioni, dalle grandi corna, lunghe e pesanti, estinto in epoca storica, che visse in Europa, in Asia e nell'Africa settentrionale fino al XVII secolo, ritenuto il progenitore di una parte dei bovini domestici
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | uro | uri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | uro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | uri | 
| FEMMINILE | — | 
ùro–, –ùro
ù|ro–, –ù|ro
pronuncia: /ˈuro/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal latino o formati modernamente, col significato di coda brachiuro | dasiuro | macruro | ossiuro | paguro | Urocordati | urodelo | urogallo | uropigio
ùro–
ù|ro–
pronuncia: /ˈuro/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di urina, relativo all'urina, all'apparato urinario urobilina | urocromo | urogenitale | urografia | urologia | urologo | uroscopia
prefisso
prefisso usato nella terminologia della chimica organica per indicare la presenza, in un composto, di urea, acido urico uracile
–ùro
–ù|ro
pronuncia: /ˈuro/
suffisso
suffisso usato nella terminologia della chimica per indicare composti binari di un metallo e un non metallo alogenuro | arseniuro | carburo | cloruro | idruro | ioduro | solfuro
permalink
urlone (s. masch.)
URN (sigla)
urna (s. femm.)
Urnenfelderkultur (s. femm.)
urnetta (s. femm.)
uro (s. masch.)
uro–, –uro (pref. e suff.)
uro– (pref.)
uro– (pref.)
–uro (suff.)
uroaeto (s. masch.)
Uroaeto (s. masch.)
urobatterio (s. masch.)
urobilina (s. femm.)
urobilinogeno (agg.)
urobilinuria (s. femm.)
uroboro (s. masch.)
urocanasi (s. femm.)
urocanico (agg.)
urocanina (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android