va'
pronuncia: /ˈva/
interiezione
familiare guarda!, esprime meraviglia, stizza, rassegnazione, sorpresa, stupore oppure minaccia, avvertimento, ammonimento va' che bello! | va' che se non la smetti mi arrabbio! | anch'io, va', ho i miei diritti | va' che cosa mi tocca sentire | va' che se ti prendo … | va' chi si vede! | ma va'!, ma guarda! | va' chi si rivede! | ma va' cosa mi tocca di fare!
 
v.a.
abbreviazione
1 economia abbreviazione di valore attuale
2 economia abbreviazione di valore aggiunto
V.A.
abbreviazione
1 abbreviazione di Vostra Altezza
2 ferrovie abbreviazione di velocità accelerata merci spedite a V. A.
VA
pronuncia: /,viˈa/, /ˈva/
simbolo
elettricità metrologia simbolo del Voltampere
Va
pronuncia: /,viˈa/, /ˈva/
sigla
nelle targhe automobilistiche e negli usi burocratici: Virginia
VA
pronuncia: /,viˈa/, /ˈva/
sigla
nelle targhe automobilistiche e negli usi burocratici: Varese
pronuncia: /ˈva/
interiezione
familiare guarda!, esprime meraviglia, stizza, rassegnazione, sorpresa, stupore oppure minaccia, avvertimento, ammonimento va' che bello! | va' che se non la smetti mi arrabbio! | anch'io, va', ho i miei diritti | va' che cosa mi tocca sentire | va' che se ti prendo … | va' chi si vede! | ma va'!, ma guarda! | va' chi si rivede! | ma va' cosa mi tocca di fare!
continua sotto
v.a.
abbreviazione
1 economia abbreviazione di valore attuale
2 economia abbreviazione di valore aggiunto
V.A.
abbreviazione
1 abbreviazione di Vostra Altezza
2 ferrovie abbreviazione di velocità accelerata merci spedite a V. A.
VA
pronuncia: /,viˈa/, /ˈva/
simbolo
elettricità metrologia simbolo del Voltampere
Va
pronuncia: /,viˈa/, /ˈva/
sigla
nelle targhe automobilistiche e negli usi burocratici: Virginia
VA
pronuncia: /,viˈa/, /ˈva/
sigla
nelle targhe automobilistiche e negli usi burocratici: Varese
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
va' o va e vieni = andirivieni, viavai un va e vieni di gente indaffarata | marineria mezzo di collegamento fra una nave e un'altra, o una nave e la riva, costituito da un'imbarcazione leggera che si muove mediante un cavo teso tra i punti di partenza e di arrivo | marineria teleferica che collega una nave alla terraferma o a un'altra nave § meccanica organo di macchina dotato di un movimento alternativo rettilineo il va e vieni dello stantuffo
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android