valorizzazióne 
va|lo|riz|za|zió|ne
pronuncia: /valoriddzatˈtsjone/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto del valorizzare, del valorizzarsi; conferimento d'importanza o di valore; riconoscimento delle qualità o dei meriti la valorizzazione del personale | valorizzazione di un funzionario | valorizzazione della categoria dei tecnici
2 come operazione tendente a mettere a frutto il valore di qualcosa la valorizzazione di una zona turistica | la valorizzazione di una scoperta | la valorizzazione di una località | la valorizzazione di un centro storico | attrezzature per la valorizzazione delle zone balneari | la valorizzazione di un'idea geniale | la valorizzazione di un'invenzione | la valorizzazione di un patrimonio artistico
3 banca di un assegno, lo stesso che avvaloramento
4 commercio nella pratica commerciale: attribuzione a una merce di un valore maggiore del precedente, in conseguenza della variazione del prezzo del mercato, o per disposizioni legislative, o per esigenze amministrative
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
va|lo|riz|za|zió|ne
pronuncia: /valoriddzatˈtsjone/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto del valorizzare, del valorizzarsi; conferimento d'importanza o di valore; riconoscimento delle qualità o dei meriti la valorizzazione del personale | valorizzazione di un funzionario | valorizzazione della categoria dei tecnici
2 come operazione tendente a mettere a frutto il valore di qualcosa la valorizzazione di una zona turistica | la valorizzazione di una scoperta | la valorizzazione di una località | la valorizzazione di un centro storico | attrezzature per la valorizzazione delle zone balneari | la valorizzazione di un'idea geniale | la valorizzazione di un'invenzione | la valorizzazione di un patrimonio artistico
3 banca di un assegno, lo stesso che avvaloramento
4 commercio nella pratica commerciale: attribuzione a una merce di un valore maggiore del precedente, in conseguenza della variazione del prezzo del mercato, o per disposizioni legislative, o per esigenze amministrative
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | valorizzazione | valorizzazioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | valorizzazione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | valorizzazioni | 
permalink
continua sotto
valorimetro (s. masch.)
valorizzare (v. trans.)
valorizzarsi (v. pron. intr.)
valorizzato (part. pass.)
valorizzatore (agg. e s. masc.)
valorizzazione (s. femm.)
valorosamente (avv.)
valorosità (s. femm.)
valoroso (agg. e s. masc.)
valpellinese (agg.)
valpellinese (s. masch. e femm.)
valperghese (agg.)
valperghese (s. masch. e femm.)
valpianese (agg.)
valpianese (s. masch. e femm.)
valpolicella (s. masch.)
valpratese (agg.)
valpratese (s. masch. e femm.)
valpromarese (agg.)
valpromarese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android