veleggiàre 
ve|leg|già|re
pronuncia: /veledˈʤare/
verbo transitivo e intransitivo
1 navigare a vela
2 ali velivoli e specialmente di alianti, volare senza l'aiuto dei motore
3 poetico percorrere navigando
4 fornire di vela una imbarcazione
        
Vedi la coniugazione completa
ve|leg|già|re
pronuncia: /veledˈʤare/
verbo transitivo e intransitivo
1 navigare a vela
2 ali velivoli e specialmente di alianti, volare senza l'aiuto dei motore
3 poetico percorrere navigando
4 fornire di vela una imbarcazione
        Indicativo presente:  io veleggio, tu veleggi
Passato remoto: io veleggiai, tu veleggiasti
Participio passato: veleggiato
Passato remoto: io veleggiai, tu veleggiasti
Participio passato: veleggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
velatura (s. femm.)
velcro (s. masch.)
veld (s. masch.)
veleggiamento (s. masch.)
veleggiante (part. pres.)
veleggiare (v. trans e intr.)
veleggiata (s. femm.)
veleggiato (part. pass.)
veleggiatore (agg. e s. masc.)
veleggio (s. masch.)
velella (s. femm.)
Velella (s. femm.)
velenare (v. trans.)
velenato (part. pass.)
velenifero (agg.)
velenigeno (agg.)
velenigero (agg.)
veleno (s. masch.)
velenosamente (avv.)
velenosità (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android