vénti
vén|ti
pronuncia: /ˈventi/
aggettivo numerale cardinale
numero naturale corrispondente a due decine
vén|ti
pronuncia: /ˈventi/
aggettivo numerale cardinale
numero naturale corrispondente a due decine
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | venti | venti |
FEMMINILE | venti | venti |
SINGOLARE | |
MASCHILE | venti |
FEMMINILE | venti |
PLURALE | |
MASCHILE | venti |
FEMMINILE | venti |
permalink
Proverbi
i ragazzi e i pazzi, credono che vent'anni e venti lire non debban mai finire || maledetto il giovane di cento anni, e benedetto il vecchio di venti || se non viene ai trenta, il pastor l'ha mangiato con la polenta, se non viene ai venti, egli è perso fra i formenti || sette, otto e nove l'acqua non si move, vinti, vintun e ventidò, l'acqua non va né in su né in giò || un asin di vent'anni è più vecchio d'un uomo di sessanta
ventennale (agg. e s. masc.)
ventennalmente (avv.)
ventenne (agg. e s. masch. e femm.)
ventennio (s. masch.)
ventesimo (agg. num. ord.)
venti (agg. num. card.)
venticanese (agg.)
venticanese (s. masch. e femm.)
venticello (s. masch.)
venticinque (agg. num. card.)
venticinque (s. masch.)
venticinquennale (agg. e s. masc.)
venticinquenne (agg. e s. masch. e femm.)
venticinquenne (agg.)
venticinquennio (s. masch.)
venticinquesimo (agg. num. ord.)
venticinquina (s. femm.)
ventidotto (s. masch.)
ventidue (agg. num. card.)
ventidue (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android