vicariànza 
vi|ca|riàn|za
pronuncia: /vikaˈrjantsa/
sostantivo femminile
1 medicina l'essere vicariante; la capacità di un organo di potersi sostituire a un altro organo o di poterlo supplire e compensare vicarianza funzionale | vicarianza del deficit sensoriale
2 geografia ecologia presenza, in aree geografiche anche non contigue, di entità tassonomiche differenti con ruolo analogo nell'ecosistema
3 mineralogia in cristallografia: fenomeno per cui due o più elementi chimici si possono sostituire a vicenda in un reticolo cristallino o in una struttura senza che questi si modifichino
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
vi|ca|riàn|za
pronuncia: /vikaˈrjantsa/
sostantivo femminile
1 medicina l'essere vicariante; la capacità di un organo di potersi sostituire a un altro organo o di poterlo supplire e compensare vicarianza funzionale | vicarianza del deficit sensoriale
2 geografia ecologia presenza, in aree geografiche anche non contigue, di entità tassonomiche differenti con ruolo analogo nell'ecosistema
3 mineralogia in cristallografia: fenomeno per cui due o più elementi chimici si possono sostituire a vicenda in un reticolo cristallino o in una struttura senza che questi si modifichino
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | vicarianza | vicarianze | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | vicarianza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | vicarianze | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
vicarianza ecologica = ecologia, la distribuzione di due specie sistematicamente affini in ambienti o territorî limitrofi ma diversificati per uno o più fattori ecologici; per esempio il Rhododendron ferrugineum è la specie ossifila vicariante, su suoli acidi, del Rhododendron hirsutum, che è la specie ossifila che predilige suoli calcarei
vicarese (s. masch. e femm.)
vicaria 1 (s. femm.)
vicaria 2 (s. femm.)
vicariale (agg.)
vicariante (part. pres.)
vicarianza (s. femm.)
vicariare (v. trans.)
vicariato (part. pass.)
vicariato (s. masch.)
vicario (agg. e s. masc.)
vicata (s. femm.)
vicchiese (agg.)
vicchiese (s. masch. e femm.)
vice 1 (s. masch. e femm.)
vice– 1 (pref.)
vice 2 (s. masch. e femm.)
viceammiraglio (s. masch.)
vicebibliotecario (s. masch.)
vicebrigadiere (s. masch.)
vicecancelliere (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android