vìe 
vì|e
pronuncia: /ˈvie/
avverbio
arcaico ancora, molto, assai con valore rafforzativo o per indicare progressione di intensità, davanti a un comparativo; è ancora in uso nelle forme vie più, vie meglio, anche nella grafia unita e dicoti più, che noi facciam vie miglior lavorio [Boccaccio] | le quali cose, oltre agli altri piaceri, un vie maggior piacere aggiunsero [Boccaccio] | Sansone, / vie più forte che saggio [Petrarca] | per lo serpente che verrà vie via [Dante] | e par vie maggior fuoco accese in ello [Poliziano]
vì|e
pronuncia: /ˈvie/
avverbio
arcaico ancora, molto, assai con valore rafforzativo o per indicare progressione di intensità, davanti a un comparativo; è ancora in uso nelle forme vie più, vie meglio, anche nella grafia unita e dicoti più, che noi facciam vie miglior lavorio [Boccaccio] | le quali cose, oltre agli altri piaceri, un vie maggior piacere aggiunsero [Boccaccio] | Sansone, / vie più forte che saggio [Petrarca] | per lo serpente che verrà vie via [Dante] | e par vie maggior fuoco accese in ello [Poliziano]
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
tranche de vie = locuzione francese vicenda, episodio, quadro di vita vissuta riprodotto da un artista con fedele realismo || via vie, vie via = arcaico a mano a mano | raro subito, tra un momento || vie più = raro vedi → vieppiù || tranche de vie = letterario locuzione francese vicenda, episodio, quadro di vita vissuta riprodotto da un artista con fedele realismo || via vie, vie via = arcaico a mano a mano | raro subito, tra un momento || vie più = raro vedi → vieppiù || tranche de vie = letterario locuzione francese vicenda, episodio, quadro di vita vissuta riprodotto da un artista con fedele realismo
vidualizio (agg.)
viduile (agg. e s. masc.)
viduino (s. masch.)
Viduini (s. masch. pl.)
viduità (s. femm.)
vie (avv.)
viele (s. femm.)
viella (s. femm.)
viemaggiore (agg.)
viemaggiormente (avv.)
viemeglio (avv.)
viemeno, vie meno (avv.)
viemmeglio (avv.)
viemmeno (avv.)
Vienna (nome pr. femm.)
viennese (agg. e s. masch.  e femm.)
viepiù (avv.)
vieppiù (avv.)
viepratto (agg.)
viepratto (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android