vincolàto 
vin|co|là|to
pronuncia: /vinkoˈlato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di vincolare nei significati del verbo
2 soggetto a un vincolo, a vincoli sentirsi vincolato
3 meccanica detto di corpo soggetto a vincolo; si contrappone a libero dinamica del punto libero e del punto vincolato | sistemi vincolati
4 sport nel paracadutismo: detto di lancio quando l'apertura del paracadute avviene in seguito alla tensione della funicella di svincolo, agganciata per un estremo al velivolo e per l'altro al calottino estrattore, allorché il paracadutista si lancia fuori dall'aereo; è detto anche automatico; si contrappone a lancio libero o lancio comandato
5 banca detto di deposito o conto bancario il cui rimborso è soggetto a vincoli di tempo
6 diritto detto di un bene la cui disponibilità è disciplinata a norme di legge per motivi di salvaguardia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
vin|co|là|to
pronuncia: /vinkoˈlato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di vincolare nei significati del verbo
2 soggetto a un vincolo, a vincoli sentirsi vincolato
3 meccanica detto di corpo soggetto a vincolo; si contrappone a libero dinamica del punto libero e del punto vincolato | sistemi vincolati
4 sport nel paracadutismo: detto di lancio quando l'apertura del paracadute avviene in seguito alla tensione della funicella di svincolo, agganciata per un estremo al velivolo e per l'altro al calottino estrattore, allorché il paracadutista si lancia fuori dall'aereo; è detto anche automatico; si contrappone a lancio libero o lancio comandato
5 banca detto di deposito o conto bancario il cui rimborso è soggetto a vincoli di tempo
6 diritto detto di un bene la cui disponibilità è disciplinata a norme di legge per motivi di salvaguardia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | vincolato | vincolati | 
| FEMMINILE | vincolata | vincolate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | vincolato | 
| FEMMINILE | vincolata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | vincolati | 
| FEMMINILE | vincolate | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
a mano vincolata = commercio si dice quando l'ordine è sottoposto al vincolo di determinate condizioni, di prezzo, di pagamento e tempo d'esecuzione
vincolare (v. trans.)
vincolarsi (v. pron. intr.)
vincolatario (s. masch.)
vincolatività (s. femm.)
vincolativo (agg.)
vincolato (part. pass.)
vincolatorio (agg.)
vincolismo (s. masch.)
vincolistico (agg.)
vincolo (s. masch.)
vincristina (s. femm.)
vinculato (part. pass.)
vinculi ()
vinculo (s. masch.)
vindelico (agg. e s. masc.)
vindemia (s. femm.)
vindice (agg. e s. masc.)
vindobonense (agg. e s. masch.  e femm.)
vindoboniano (agg.)
Vindoboniano (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        