xantorrèa 1 
xan|tor|rè|a 1
pronuncia: /ksantorˈrɛa/
sostantivo femminile
medicina leucorrea caratterizzata dall'abbondanza di globuli bianchi del sangue che conferiscono alla secrezione un aspetto purulento e giallastro; è generalmente provocata da cause infiammatorie, infettive, talora da tumori
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
xantorrèa 2
xan|tor|rè|a 2
pronuncia: /ksantorˈrɛa/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta perenne del genere Xantorrea
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Xantorrèa 2
Xan|tor|rè|a 2
pronuncia: /ksantorˈrɛa/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Liliacee, diffuse nelle zone predesertiche dell'Australia, per lo più caulescenti, che secernono gommoresine gialle o rosse, dette rispettivamente acaroide gialla e acaroide rossa, utilizzate nelle industrie di vernici, ceralacca, ecc.
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
xan|tor|rè|a 1
pronuncia: /ksantorˈrɛa/
sostantivo femminile
medicina leucorrea caratterizzata dall'abbondanza di globuli bianchi del sangue che conferiscono alla secrezione un aspetto purulento e giallastro; è generalmente provocata da cause infiammatorie, infettive, talora da tumori
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | xantorrea | xantorree | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | xantorrea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | xantorree | 
xantorrèa 2
xan|tor|rè|a 2
pronuncia: /ksantorˈrɛa/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta perenne del genere Xantorrea
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | xantorrea | xantorree | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | xantorrea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | xantorree | 
Xantorrèa 2
Xan|tor|rè|a 2
pronuncia: /ksantorˈrɛa/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Liliacee, diffuse nelle zone predesertiche dell'Australia, per lo più caulescenti, che secernono gommoresine gialle o rosse, dette rispettivamente acaroide gialla e acaroide rossa, utilizzate nelle industrie di vernici, ceralacca, ecc.
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | xantorrea | xantorree | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | xantorrea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | xantorree | 
permalink
continua sotto
xantopterina (s. femm.)
xantopurpurina (s. femm.)
xantoramnina (s. femm.)
xantoria (s. femm.)
Xantoria (s. femm.)
xantorrea 1 (s. femm.)
xantorrea 2 (s. femm.)
Xantorrea 2 (s. femm.)
xantorriza (s. femm.)
Xantorriza (s. femm.)
xantosi (s. femm.)
xantosiderite (s. femm.)
xantosina (s. femm.)
xantosoma (s. masch.)
Xantosoma (s. masch.)
xantossilo (s. masch.)
Xantossilo (s. masch.)
xantotossina (s. femm.)
xantoxenite (s. femm.)
xantoxilene (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        