accecaménto 
ac|ce|ca|mén|to
pronuncia: /atʧekaˈmento/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'accecare, dell'accecarsi; perdita della vista inflitta o subita
2 figurato offuscamento della mente, turbamento della ragione, ottenebrata da qualche passione accecamento della mente | accecamento prodotto dall'ira | accecamento della ragione | accecamento prodotto dalla passione | ma lei, nell'accecamento della passione non se ne rendeva conto [Moravia]
3 agricoltura asportazione di alcune gemme di un albero fruttifero, altrimenti dette occhi, attuata per favorire lo sviluppo delle altre
4 per estensione intasamento, ostruzione di un tubo o di un'apertura accecamento del canale di scolo | accecamento di un condotto | accecamento di una fogna | accecamento di una galleria | accecamento di una finestra
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ac|ce|ca|mén|to
pronuncia: /atʧekaˈmento/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'accecare, dell'accecarsi; perdita della vista inflitta o subita
2 figurato offuscamento della mente, turbamento della ragione, ottenebrata da qualche passione accecamento della mente | accecamento prodotto dall'ira | accecamento della ragione | accecamento prodotto dalla passione | ma lei, nell'accecamento della passione non se ne rendeva conto [Moravia]
3 agricoltura asportazione di alcune gemme di un albero fruttifero, altrimenti dette occhi, attuata per favorire lo sviluppo delle altre
4 per estensione intasamento, ostruzione di un tubo o di un'apertura accecamento del canale di scolo | accecamento di un condotto | accecamento di una fogna | accecamento di una galleria | accecamento di una finestra
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | accecamento | accecamenti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | accecamento | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | accecamenti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
tiro d'accecamento = militare tiro eseguito con proiettili d'artiglieria nebbiogeni, in modo da impedire che i difensori di una posizione possano osservare il terreno e i movimenti di truppa che su di esso si svolgono
accavezzato (part. pass.)
accavigliare (v. trans.)
accavigliato (part. pass.)
accavigliatore (s. masch.)
accavigliatura (s. femm.)
accecamento (s. masch.)
accecante (part. pres.)
accecare (v. intr.)
accecare (v. trans.)
accecarsi (v. pron. intr.)
accecaria (s. femm.)
Accecaria (s. femm.)
accecato (part. pass.)
accecatoio (s. masch.)
accecatore (agg. e s. masc.)
accecatore (s. masch.)
accecatura (s. femm.)
accedere (v. intr.)
acceduto (part. pass.)
acceffare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android