altofórno 
al|to|fór|no
pronuncia: /,altoˈforno/
sostantivo maschile
metallurgia forno a tino per la produzione della ghisa, a funzionamento continuo, in forma di torre alta circa 30 metri che, riempito a strati alterni di carbone coke e di minerale ferroso, arriva ad altissime temperature grazie alle quali estrae il ferro dai suoi ossidi dando come prodotto finale la ghisa madre o ghisa d'altoforno che è il materiale di base dell'industria siderurgica
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
al|to|fór|no
pronuncia: /,altoˈforno/
sostantivo maschile
metallurgia forno a tino per la produzione della ghisa, a funzionamento continuo, in forma di torre alta circa 30 metri che, riempito a strati alterni di carbone coke e di minerale ferroso, arriva ad altissime temperature grazie alle quali estrae il ferro dai suoi ossidi dando come prodotto finale la ghisa madre o ghisa d'altoforno che è il materiale di base dell'industria siderurgica
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | altoforno | altiforni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | altoforno | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | altiforni | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
cemento d'altoforno = edilizia miscela di clinker puro di cemento e di loppe basiche di altoforno, granulate o vetrose, derivanti dalla produzione della ghisa, usato specialmente per opere murarie sottoposte all'erosione dell'acqua marina || ghisa madre o d'altoforno = metallurgia ghisa che proviene dalla fusione dei minerali di ferro nell'altoforno e che serve come base per l'industria siderurgica || cemento d'altoforno = edilizia miscela di clinker puro di cemento e di loppe basiche di altoforno, granulate o vetrose, derivanti dalla produzione della ghisa, usato specialmente per opere murarie sottoposte all'erosione dell'acqua marina || camicia del forno, dell'altoforno = tecnologia rivestimento interno di materiale refrattario
altocinto (agg.)
altocumulo (s. masch.)
Altofonte (nome pr. masch.)
altofontino (agg. e s. masc.)
altofornista (s. masch. e femm.)
altoforno (s. masch.)
altogatto (s. masch.)
altolà! (int.)
altolà (s. masch.)
altolese (agg.)
altolese (s. masch. e femm.)
altolocato (agg.)
altomammata (agg.)
altomare (s. masch.)
altomedievale (agg.)
altomedioevale (agg.)
altometro (s. masch.)
altomontano (agg.)
altomontese (agg.)
altomontese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android