ammansìre 
am|man|sì|re
pronuncia: /ammanˈsire/
verbo intransitivo
(ESSERE) ammansirsi
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 addomesticare, rendere mansueto, domare ammansire le fiere | ammansire un animale | Orfeo ammansiva le fiere col canto | ammansire leoni | ammansire tigri
2 riferito a persona: rabbonire, calmare, ridurre alla calma, alla ragione con quattro moine ha ammansito sua madre | ammansire qualcuno | è difficile ammansire una persona quando è in collera | ammansire lo sdegno | era fuori di sé, ma sono riusciti ad ammansirlo | ammansire il dolore | ammansire una persona esasperata
        
Vedi la coniugazione completa
 
ammansìrsi
am|man|sìr|si
pronuncia: /ammanˈsirsi/
verbo pronominale intransitivo
1 di animale: diventare mansueto, calmarsi
2 di persona: calmarsi, placarsi, acquietarsi alla fine s'è ammansito
        
Vedi la coniugazione completa
am|man|sì|re
pronuncia: /ammanˈsire/
verbo intransitivo
(ESSERE) ammansirsi
        Indicativo presente:  io ammansisco, tu ammansisci
Passato remoto: io ammansii, tu ammansisti
Participio passato: ammansito/a/i/e
Passato remoto: io ammansii, tu ammansisti
Participio passato: ammansito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 addomesticare, rendere mansueto, domare ammansire le fiere | ammansire un animale | Orfeo ammansiva le fiere col canto | ammansire leoni | ammansire tigri
2 riferito a persona: rabbonire, calmare, ridurre alla calma, alla ragione con quattro moine ha ammansito sua madre | ammansire qualcuno | è difficile ammansire una persona quando è in collera | ammansire lo sdegno | era fuori di sé, ma sono riusciti ad ammansirlo | ammansire il dolore | ammansire una persona esasperata
        Indicativo presente:  io ammansisco, tu ammansisci
Passato remoto: io ammansii, tu ammansisti
Participio passato: ammansito/a/i/e
Passato remoto: io ammansii, tu ammansisti
Participio passato: ammansito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
ammansìrsi
am|man|sìr|si
pronuncia: /ammanˈsirsi/
verbo pronominale intransitivo
1 di animale: diventare mansueto, calmarsi
2 di persona: calmarsi, placarsi, acquietarsi alla fine s'è ammansito
        Indicativo presente:  io mi ammansisco, tu ti ammansisci
Passato remoto: io mi ammansii, tu ti ammansisti
Participio passato: ammansitosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi ammansii, tu ti ammansisti
Participio passato: ammansitosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
ammannitura (s. femm.)
ammansare (v. trans e intr.)
ammansarsi (v. pron. intr.)
ammansato (part. pass.)
ammansatore (agg. e s. masc.)
ammansire (v. intr.)
ammansire (v. trans.)
ammansirsi (v. pron. intr.)
ammansito (part. pass.)
ammantare (v. trans.)
ammantarsi (v. pron. intr.)
ammantato (part. pass.)
ammantatura (s. femm.)
ammantellare (v. trans.)
ammantellarsi (v. pron. intr.)
ammantellato (part. pass.)
ammantigliare (v. trans.)
ammantigliato (part. pass.)
ammanto (s. masch.)
ammappa! (int.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android