ammorbàre 
am|mor|bà|re
pronuncia: /ammorˈbare/
verbo intransitivo
(ESSERE) letterario ammorbarsi com'uom ch'è sano e 'n momento ammorba [Petrarca]
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 contaminare, trasmettere un morbo, rendere infetto, appestare le immondizie ammorbavano ogni luogo | i cenci degli appestati ammorbavano ogni luogo
2 per estensione appestare con cattivi odori, con esalazioni pestifere o con sostanze inquinanti, rendere malsano o maleodorante un puzzo acre ammorbava l'aria | un'esalazione acre ammorba l'aria | miasmi che ammorbavano l'aria | un tanfo che ammorba | esalazioni palustri che ammorbano l'aria | esalazioni che ammorbavano l'aria | il fumo delle ciminiere ammorba la città | c'era un fetore ammorbante | un fetore che ammorba | la puzza ammorba l'aria
3 figurato contaminare, guastare, corrompere ammorbare i sentimenti | queste teorie hanno ammorbato il mondo | la disonestà ammorba la società | ammorbare i sentimenti | ammorbare i pensieri | questo sudiciume universale mi ammorba Leopardi
4 figurato familiare annoiare, infastidire, importunare mi ha ammorbato tutta la sera con i suoi racconti | ci ha ammorbato due ore con il racconto delle vacanze
        
Vedi la coniugazione completa
 
ammorbàrsi
am|mor|bàr|si
pronuncia: /ammorˈbarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 arcaico ammalarsi com'uom ch'è sano e in un momento ammorba [Petrarca]
2 di luogo: essere invaso da un forte odore sgradevole
3 figurato annoiarsi, infastidirsi
        
Vedi la coniugazione completa
am|mor|bà|re
pronuncia: /ammorˈbare/
verbo intransitivo
(ESSERE) letterario ammorbarsi com'uom ch'è sano e 'n momento ammorba [Petrarca]
        Indicativo presente:  io ammorbo, tu ammorbi
Passato remoto: io ammorbai, tu ammorbasti
Participio passato: ammorbato/a/i/e
Passato remoto: io ammorbai, tu ammorbasti
Participio passato: ammorbato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 contaminare, trasmettere un morbo, rendere infetto, appestare le immondizie ammorbavano ogni luogo | i cenci degli appestati ammorbavano ogni luogo
2 per estensione appestare con cattivi odori, con esalazioni pestifere o con sostanze inquinanti, rendere malsano o maleodorante un puzzo acre ammorbava l'aria | un'esalazione acre ammorba l'aria | miasmi che ammorbavano l'aria | un tanfo che ammorba | esalazioni palustri che ammorbano l'aria | esalazioni che ammorbavano l'aria | il fumo delle ciminiere ammorba la città | c'era un fetore ammorbante | un fetore che ammorba | la puzza ammorba l'aria
3 figurato contaminare, guastare, corrompere ammorbare i sentimenti | queste teorie hanno ammorbato il mondo | la disonestà ammorba la società | ammorbare i sentimenti | ammorbare i pensieri | questo sudiciume universale mi ammorba Leopardi
4 figurato familiare annoiare, infastidire, importunare mi ha ammorbato tutta la sera con i suoi racconti | ci ha ammorbato due ore con il racconto delle vacanze
        Indicativo presente:  io ammorbo, tu ammorbi
Passato remoto: io ammorbai, tu ammorbasti
Participio passato: ammorbato/a/i/e
Passato remoto: io ammorbai, tu ammorbasti
Participio passato: ammorbato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
ammorbàrsi
am|mor|bàr|si
pronuncia: /ammorˈbarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 arcaico ammalarsi com'uom ch'è sano e in un momento ammorba [Petrarca]
2 di luogo: essere invaso da un forte odore sgradevole
3 figurato annoiarsi, infastidirsi
        Indicativo presente:  io mi ammorbo, tu ti ammorbi
Passato remoto: io mi ammorbai, tu ti ammorbasti
Participio passato: ammorbatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi ammorbai, tu ti ammorbasti
Participio passato: ammorbatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
una pecora infetta n'ammorba una setta
ammontonare (v. trans.)
ammoperdice (s. femm.)
Ammoperdice (s. femm.)
ammorbamento (s. masch.)
ammorbante (part. pres.)
ammorbare (v. intr.)
ammorbare (v. trans.)
ammorbarsi (v. pron. intr.)
ammorbato (part. pass.)
ammorbatore (agg.)
ammorbidare (v. trans e intr.)
ammorbidarsi (v. pron. intr.)
ammorbidato (part. pass.)
ammorbidatore (s. masch.)
ammorbidatrice (s. femm.)
ammorbidatura (s. femm.)
ammorbidente (part. pres.)
ammorbidente (s. masch.)
ammorbidimento (s. masch.)
ammorbidire (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android