balórdo 
ba|lór|do
pronuncia: /baˈlordo/
aggettivo
1 caratterizzato da rifiuto delle regole civili o da delinquenza vita balorda | esistenza balorda
2 di animale: bizzoso, che vale poco cavallo balordo
3 di cosa: incerto, estremamente incostante e imprevedibile o che promette male tempo balordo | un affare balordo
4 di cosa: strampalato, infondato, senza alcun senso idee balorde | discorso balordo | ragionamento balordo | supposizione balorda
5 difficile, problematico un compito balordo | una situazione balorda
6 malfatto, mal riuscito lavoro balordo | affare balordo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
aggettivo e sostantivo maschile
1 che, chi è tonto, tardo di mente, sciocco (specialmente in senso scherzoso) non dar retta a quel balordo! | un uomo balordo | sei proprio un balordo | fare il balordo | è un balordo! | il tuo amico sembra un po' balordo | balordo che non sei altro! | voglio esser buona, ma non balorda [Goldoni]
2 per estensione che, chi è intontito, istupidito, sbalordito, rintronato per indisposizione momentanea, stanchezza, emozione improvvisa mezzo balordo dal vino | ho bevuto troppo, mi sento balordo | quella faticaccia mi ha reso balordo | sentirsi la testa balorda | mi sento mezzo balordo | oggi mi sento balordo | affannato e balordo si ripose sul suo seggiolone Manzoni | mi guardò balordo [Pirandello]
3 che, chi non dà alcun affidamento, incostante, lunatico una ragazza balorda | sta lontana da quel balordo! | tempo balordo | carattere balordo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
gergale malvivente di secondo piano, delinquente occasionale, malavitoso pericoloso quanto sprovveduto frequenta una compagnia di balordi | un balordo di periferia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ba|lór|do
pronuncia: /baˈlordo/
aggettivo
1 caratterizzato da rifiuto delle regole civili o da delinquenza vita balorda | esistenza balorda
2 di animale: bizzoso, che vale poco cavallo balordo
3 di cosa: incerto, estremamente incostante e imprevedibile o che promette male tempo balordo | un affare balordo
4 di cosa: strampalato, infondato, senza alcun senso idee balorde | discorso balordo | ragionamento balordo | supposizione balorda
5 difficile, problematico un compito balordo | una situazione balorda
6 malfatto, mal riuscito lavoro balordo | affare balordo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | balordo | balordi | 
| FEMMINILE | balorda | balorde | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | balordo | 
| FEMMINILE | balorda | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | balordi | 
| FEMMINILE | balorde | 
continua sotto
aggettivo e sostantivo maschile
1 che, chi è tonto, tardo di mente, sciocco (specialmente in senso scherzoso) non dar retta a quel balordo! | un uomo balordo | sei proprio un balordo | fare il balordo | è un balordo! | il tuo amico sembra un po' balordo | balordo che non sei altro! | voglio esser buona, ma non balorda [Goldoni]
2 per estensione che, chi è intontito, istupidito, sbalordito, rintronato per indisposizione momentanea, stanchezza, emozione improvvisa mezzo balordo dal vino | ho bevuto troppo, mi sento balordo | quella faticaccia mi ha reso balordo | sentirsi la testa balorda | mi sento mezzo balordo | oggi mi sento balordo | affannato e balordo si ripose sul suo seggiolone Manzoni | mi guardò balordo [Pirandello]
3 che, chi non dà alcun affidamento, incostante, lunatico una ragazza balorda | sta lontana da quel balordo! | tempo balordo | carattere balordo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | balordo | balordi | 
| FEMMINILE | balorda | balorde | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | balordo | 
| FEMMINILE | balorda | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | balordi | 
| FEMMINILE | balorde | 
sostantivo maschile
gergale malvivente di secondo piano, delinquente occasionale, malavitoso pericoloso quanto sprovveduto frequenta una compagnia di balordi | un balordo di periferia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | balordo | balordi | 
| FEMMINILE | balorda | balorde | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | balordo | 
| FEMMINILE | balorda | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | balordi | 
| FEMMINILE | balorde | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
sospetto balordo = sospetto ingiusto, senza fondamento || frutto balordo = frutto insipido || tempo balordo = tempo instabile, che non promette bene
balorda (s. femm.)
balordaggine (s. femm.)
balordamente (avv.)
balorderia (s. femm.)
balordia (s. femm.)
balordo (agg.)
balordo (agg. e s. masc.)
balordo (s. masch.)
balordone (s. masch.)
balosso (agg. e s. masc.)
balotina (s. femm.)
balovardo (s. masch.)
balsa (s. femm.)
balsamario (s. masch.)
balsamella (s. femm.)
balsamese (agg.)
balsamese (s. masch. e femm.)
balsamia (s. femm.)
Balsamia (s. femm.)
balsamico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android