beltà 
bel|tà
pronuncia: /belˈta/
sostantivo femminile
1 letterario variante arcaica e letteraria di bellezza quando riguardo la vostra beltate [Dante] | questo nostro caduco e fragil bene, / ch'è vanto et ombra, et ha nome beltate [Petrarca] | e mille volte avea ostinato e folle / di sì rara beltà fatto rifiuto [Ariosto] | l'aurea beltate ond'ebbero Ristoro unico ai mali / le nate a vaneggiar menti mortali [Foscolo] | beltà splendea / negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi Leopardi | ombra d'un fiore è la beltà [Carducci]
2 per estensione letterario donna di grande bellezza ai suoi tempi, era una beltà ammirata da tutti | una beltà sbiadita | né beltà che soave o rida o guardi, / con tenere lusinghe il cor ti pieghi Tasso | le due di Tebe / beltà famose, Semele e Alcmena [Monti] | cara beltà che amore / lunge m'inspiri Leopardi
3 per estensione letterario cosa bella
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bel|tà
pronuncia: /belˈta/
sostantivo femminile
1 letterario variante arcaica e letteraria di bellezza quando riguardo la vostra beltate [Dante] | questo nostro caduco e fragil bene, / ch'è vanto et ombra, et ha nome beltate [Petrarca] | e mille volte avea ostinato e folle / di sì rara beltà fatto rifiuto [Ariosto] | l'aurea beltate ond'ebbero Ristoro unico ai mali / le nate a vaneggiar menti mortali [Foscolo] | beltà splendea / negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi Leopardi | ombra d'un fiore è la beltà [Carducci]
2 per estensione letterario donna di grande bellezza ai suoi tempi, era una beltà ammirata da tutti | una beltà sbiadita | né beltà che soave o rida o guardi, / con tenere lusinghe il cor ti pieghi Tasso | le due di Tebe / beltà famose, Semele e Alcmena [Monti] | cara beltà che amore / lunge m'inspiri Leopardi
3 per estensione letterario cosa bella
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | beltà | beltà | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | beltà | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | beltà | 
permalink
continua sotto
Proverbi
la castità è la prima beltà
belpassese (s. masch. e femm.)
Belpasso (nome pr. masch.)
belsitese (agg.)
belsitese (s. masch. e femm.)
belt (s. masch.)
beltà (s. femm.)
beltade (s. femm.)
beltate (s. femm.)
beltiri (agg. e s. masch.  e femm.)
Beltrami ()
beltresca (s. femm.)
beluci (agg. e s. masch.  e femm.)
belucistan (agg. e s. masc.)
Belucistan (nome pr. masch.)
beluga (s. masch.)
belva (s. femm.)
belvedere (s. masch.)
belvedere (agg.)
belvederese (agg.)
belvederese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android