brandèllo 
bran|dèl|lo
pronuncia: /branˈdɛllo/
sostantivo maschile
1 pezzo, frammento di cosa strappato o staccato con violenza avere l'abito a brandelli | brandello di stoffa | brandello di carne | ridurre a brandelli | brandello di giornale | aveva il vestito a brandelli | brandello di pelle | brandello di fodera | il corpo era ridotto in brandelli | fare a brandelli | di queste case / non è rimasto / che qualche / brandello di muro [Ungaretti]
2 figurato piccola quantità, parte minima di cosa non ha neanche un brandello d'ingegno | non possedere un brandello di dignità | non avere un brandello di pudore | non avere un brandello di intelligenza | essere privo di un brandello di ritegno
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bran|dèl|lo
pronuncia: /branˈdɛllo/
sostantivo maschile
1 pezzo, frammento di cosa strappato o staccato con violenza avere l'abito a brandelli | brandello di stoffa | brandello di carne | ridurre a brandelli | brandello di giornale | aveva il vestito a brandelli | brandello di pelle | brandello di fodera | il corpo era ridotto in brandelli | fare a brandelli | di queste case / non è rimasto / che qualche / brandello di muro [Ungaretti]
2 figurato piccola quantità, parte minima di cosa non ha neanche un brandello d'ingegno | non possedere un brandello di dignità | non avere un brandello di pudore | non avere un brandello di intelligenza | essere privo di un brandello di ritegno
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | brandello | brandelli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | brandello | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | brandelli | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
brandeggiare (v. trans.)
brandeggiato (part. pass.)
brandeggio (s. masch.)
brandeglio (agg.)
brandeglio (s. masch.)
brandello (s. masch.)
brandichese (agg.)
brandichese (s. masch. e femm.)
brandimento (s. masch.)
brandina (s. femm.)
branding (s. masch.)
brandire (v. intr.)
brandire (v. trans.)
brandirsi (v. pron. intr.)
brandisite (s. femm.)
brandistocco (s. masch.)
brandito (part. pass.)
branditore (agg. e s. masc.)
brandizzese (agg.)
brandizzese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android