bruttàre 
brut|tà|re
pronuncia: /brutˈtare/
verbo transitivo
letterario sporcare, lordare, imbrattare, per lo più in senso morale bruttare il candore dell'infanzia | bruttare la propria coscienza | bruttare il proprio nome | bruttare qualcuno di sangue | bruttare la propria anima | bruttare qualcuno di fango | cade nel fango, e sé brutta e la soma [Dante] | bruttava il piacente suo viso [Pascoli]
        
Vedi la coniugazione completa
 
bruttàrsi
brut|tàr|si
pronuncia: /brutˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico sporcarsi, insozzarsi, imbrattarsi, macchiarsi, per lo più in senso morale bruttarsi la coscienza di colpe | bruttarsi la coscienza di delitti | bruttarsi le mani del sangue d'un suo fante [Boccaccio]
        
Vedi la coniugazione completa
brut|tà|re
pronuncia: /brutˈtare/
verbo transitivo
letterario sporcare, lordare, imbrattare, per lo più in senso morale bruttare il candore dell'infanzia | bruttare la propria coscienza | bruttare il proprio nome | bruttare qualcuno di sangue | bruttare la propria anima | bruttare qualcuno di fango | cade nel fango, e sé brutta e la soma [Dante] | bruttava il piacente suo viso [Pascoli]
        Indicativo presente:  io brutto, tu brutti
Passato remoto: io bruttai, tu bruttasti
Participio passato: bruttato
Passato remoto: io bruttai, tu bruttasti
Participio passato: bruttato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
bruttàrsi
brut|tàr|si
pronuncia: /brutˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico sporcarsi, insozzarsi, imbrattarsi, macchiarsi, per lo più in senso morale bruttarsi la coscienza di colpe | bruttarsi la coscienza di delitti | bruttarsi le mani del sangue d'un suo fante [Boccaccio]
        Indicativo presente:  io mi brutto, tu ti brutti
Passato remoto: io mi bruttai, tu ti bruttasti
Participio passato: bruttatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi bruttai, tu ti bruttasti
Participio passato: bruttatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
non arriva mai troppo tardi, chi brutta nuova porta
brutolito (s. masch.)
brutta (s. femm.)
brutte (sost femm. pl.)
bruttamente (avv.)
bruttamento (s. masch.)
bruttare (v. trans.)
bruttarsi (v. pron. intr.)
bruttarello (agg.)
bruttarello (s. masch.)
bruttato (part. pass.)
brutterello (agg.)
brutteria (s. femm.)
bruttero (s. masch.)
bruttezza (s. femm.)
bruttibuoni (s. masch. pl.)
bruttino (agg.)
brutto (agg.)
brutto (s. masch.)
brutto (avv.)
bruttobuono (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android