congratulàre 
con|gra|tu|là|re
pronuncia: /kongratuˈlare/
verbo intransitivo
(AVERE)
letterario manifestare gioia, letizia, rallegrarsi come augelli surti di rivera / quasi congratulando a lor pasture [Dante] | il cielo e la terra, memori del passato scompiglio, paiono, ricreati, congratulare alla mutua bellezza [Tommaseo]
        
Vedi la coniugazione completa
congratulàrsi
con|gra|tu|làr|si
pronuncia: /kongratuˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
rallegrarsi con qualcuno per qualcosa che abbia conseguito o che torni a suo onore e vantaggio
        
Vedi la coniugazione completa
con|gra|tu|là|re
pronuncia: /kongratuˈlare/
verbo intransitivo
(AVERE)
letterario manifestare gioia, letizia, rallegrarsi come augelli surti di rivera / quasi congratulando a lor pasture [Dante] | il cielo e la terra, memori del passato scompiglio, paiono, ricreati, congratulare alla mutua bellezza [Tommaseo]
        Indicativo presente:  io mi congratulo, tu ti congratuli
Passato remoto: io mi congratulai, tu ti congratulasti
Participio passato: congratulatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi congratulai, tu ti congratulasti
Participio passato: congratulatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
congratulàrsi
con|gra|tu|làr|si
pronuncia: /kongratuˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
rallegrarsi con qualcuno per qualcosa che abbia conseguito o che torni a suo onore e vantaggio
        Indicativo presente:  io mi congratulo, tu ti congratuli
Passato remoto: io mi congratulai, tu ti congratulasti
Participio passato: congratulatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi congratulai, tu ti congratulasti
Participio passato: congratulatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
congolese (agg. e s. masch.  e femm.)
congolide (agg. e s. masch.  e femm.)
congo–nigeriano (agg.)
congo–nigeriano (s. masch.)
congratulamento (s. masch.)
congratulare (v. intr.)
congratularsi (v. pron. intr.)
congratulato (part. pass.)
congratulatorio (agg.)
congratulazione (s. femm.)
congrega (s. femm.)
congregabile (agg.)
congregale (agg.)
congregamento (s. masch.)
congregare (v. trans.)
congregarsi (v. pron. intr.)
congregativo (agg.)
congregato (part. pass.)
congregato (s. masch.)
congregatore (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android