controvènto 
con|tro|vèn|to
pronuncia: /kontroˈvɛnto/
sostantivo maschile
1 architettura tirante, puntone di irrigidimento, membratura disposta trasversalmente di strutture o telai metallici destinato ad assicurare la resistenza contro l'azione del vento o altre forze agenti in senso orizzontale
2 marineria cavo dormiente di rinforzo per l'albero, le antenne e altri elementi dell'attrezzatura navale
3 aviazione tirante diagonale che sostiene un'ala o un impennaggio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
controvènto, cóntro vènto
con|tro|vèn|to, cón|tro vèn|to
pronuncia: /kontroˈvɛnto/
avverbio
1 in direzione contraria a quella verso cui spira il vento mettersi controvento | volare controvento | navigare controvento | decollare controvento | cammina contravvento [D'Annunzio]
2 figurato raro in contrasto con le opinioni e i comportamenti correnti, predominanti agire controvento | andare controvento
con|tro|vèn|to
pronuncia: /kontroˈvɛnto/
sostantivo maschile
1 architettura tirante, puntone di irrigidimento, membratura disposta trasversalmente di strutture o telai metallici destinato ad assicurare la resistenza contro l'azione del vento o altre forze agenti in senso orizzontale
2 marineria cavo dormiente di rinforzo per l'albero, le antenne e altri elementi dell'attrezzatura navale
3 aviazione tirante diagonale che sostiene un'ala o un impennaggio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | controvento | controventi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | controvento | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | controventi | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
controvènto, cóntro vènto
con|tro|vèn|to, cón|tro vèn|to
pronuncia: /kontroˈvɛnto/
avverbio
1 in direzione contraria a quella verso cui spira il vento mettersi controvento | volare controvento | navigare controvento | decollare controvento | cammina contravvento [D'Annunzio]
2 figurato raro in contrasto con le opinioni e i comportamenti correnti, predominanti agire controvento | andare controvento
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
andare controvento = figurato procedere in contrasto con le opinioni, le idee dominanti; lo stesso, ma meno comune, che contro corrente
controveleno (s. masch.)
controventamento (s. masch.)
controventare (v. trans.)
controventato (part. pass.)
controventatura (s. femm.)
controvento (s. masch.)
controvento, contro vento (avv.)
controversamente (avv.)
controversia (s. femm.)
controversiale (agg.)
controversista (s. masch. e femm.)
controverso 1 (part. pass.)
controverso 2 (s. masch.)
controvertere (v. trans e intr.)
controvertibile (agg.)
controvertibilità (s. femm.)
controvertibilmente (avv.)
controvertire (v. trans e intr.)
controvertito (part. pass.)
controvetrata (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        