gridacchiàre
gri|dac|chià|re
pronuncia: /gridakˈkjare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
raro protestare, litigare ad alta voce e con un certo vigore; brontolare
2 (AVERE)
raro frequentativo di gridare; gridare un po', specialmente per sfogare la propria irritazione o per rimproverare qualcuno in modo non grave
Vedi la coniugazione completa
gri|dac|chià|re
pronuncia: /gridakˈkjare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
raro protestare, litigare ad alta voce e con un certo vigore; brontolare
2 (AVERE)
raro frequentativo di gridare; gridare un po', specialmente per sfogare la propria irritazione o per rimproverare qualcuno in modo non grave
Indicativo presente: io gridacchio, tu gridacchi
Passato remoto: io gridacchiai, tu gridacchiasti
Participio passato: gridacchiato
Passato remoto: io gridacchiai, tu gridacchiasti
Participio passato: gridacchiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
gricignanese (agg.)
gricignanese (s. masch. e femm.)
gricile (s. masch.)
grico (agg. e s. masc.)
grida (s. femm.)
gridacchiare (v. intr.)
gridacchiato (part. pass.)
gridamento (s. masch.)
gridare (v. trans e intr.)
gridario (s. masch.)
gridata (s. femm.)
gridato (part. pass.)
gridatore (agg. e s. masc.)
gridatore (s. masch.)
gridazzare (v. intr.)
gridellino (agg. e s. masc.)
gridio (s. masch.)
grido (s. masch.)
gridone (s. masch.)
grieve (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android