guinzàglio
guin|zà|glio
pronuncia: /gwinˈtsaʎʎo/
sostantivo maschile
1 lunga striscia, generalmente di cuoio, o catena metallica che, fissata a un anello del collare serve a trattenere i cani o, più raramente, altri animali tenere il cane al guinzaglio | mettere il guinzaglio al cane | condurre il cane al guinzaglio
2 per estensione cintura di cuoio con bretelle, provvista di un lungo laccio, per tenere e guidare i bambini quando imparano a camminare; detta anche danda
3 figurato rigido controllo o soggezione; freno, impedimento mettere il guinzaglio alla stampa; si fa tenere al guinzaglio dalla moglie
4 araldica figura a forma di bastone con due corregge per tenere i cani in coppia
guin|zà|glio
pronuncia: /gwinˈtsaʎʎo/
sostantivo maschile
1 lunga striscia, generalmente di cuoio, o catena metallica che, fissata a un anello del collare serve a trattenere i cani o, più raramente, altri animali tenere il cane al guinzaglio | mettere il guinzaglio al cane | condurre il cane al guinzaglio
2 per estensione cintura di cuoio con bretelle, provvista di un lungo laccio, per tenere e guidare i bambini quando imparano a camminare; detta anche danda
3 figurato rigido controllo o soggezione; freno, impedimento mettere il guinzaglio alla stampa; si fa tenere al guinzaglio dalla moglie
4 araldica figura a forma di bastone con due corregge per tenere i cani in coppia
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | guinzaglio | guinzagli |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | guinzaglio |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | guinzagli |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
al guinzaglio = si dice riferito ad animale, specialmente a cane, legato con un guinzaglio tenere il cane al guinzaglio | figurato si dice in riferito a persona o gruppo di persone controllato da qualcuno, privato di ogni autonomia e libertà quel capopopolo tiene i suoi seguaci al guinzaglio || lasciarsi portare al guinzaglio stare al guinzaglio = figurato sottomettersi passivamente a qualcuno o qualcosa || mettere il guinzaglio a qualcuno = figurato impedire a qualcuno di agire liberamente, metterlo sotto il proprio controllo || stare in guinzaglio = figurato arcaico avere pazienza, portare pazienza || tenere qualcuno al guinzaglio = figurato porre qualcuno sotto il proprio controllo, frenarlo, controllarlo continuamente
guineense (agg. e s. masch. e femm.)
guinguette (s. femm.)
guinness, Guinness (s. masch.)
guinzagliare (v. trans.)
guinzagliato (part. pass.)
guinzaglio (s. masch.)
guinzale (s. masch.)
guipure (s. femm.)
guira (s. femm.)
Guira (s. femm.)
guiraca (s. femm.)
Guiraca (s. femm.)
guirenza (s. femm.)
güiro (s. masch.)
guisa (s. femm.)
guisarma (s. femm.)
guiscardo (s. masch.)
guitermanite (s. femm.)
guittalemme (s. masch.)
guittata (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android