leviatàno 
le|via|tà|no
pronuncia: /levjaˈtano/
sostantivo maschile
1 mitologia mostro marino biblico, di dimensioni gigantesche, voracissimo divoratore di uomini, immane e disruttore, simbolo della potenza dei Faraoni
2 filosofia tale mostro, assunto dal filosofo inglese Thomas Hobbes nell'omonimo trattato come simbolo dello stato assoluto, oppressore o autoritario e dell'onnipotenza dello stato di fronte all'individuo
3 per estensione sistema, struttura, organizzazione e simili che opprime, soffoca l'individuo
4 figurato costruzione, macchinario, veicolo o imbarcazione di dimensioni enormi
5 tessitura impianto per il lavaggio e l'ingrassaggio della lana greggia, costituito da quattro–cinque vasche consecutive contenenti un bagno di soda e potassa a concentrazione decrescente, fino all'ultima che contiene acqua
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
le|via|tà|no
pronuncia: /levjaˈtano/
sostantivo maschile
1 mitologia mostro marino biblico, di dimensioni gigantesche, voracissimo divoratore di uomini, immane e disruttore, simbolo della potenza dei Faraoni
2 filosofia tale mostro, assunto dal filosofo inglese Thomas Hobbes nell'omonimo trattato come simbolo dello stato assoluto, oppressore o autoritario e dell'onnipotenza dello stato di fronte all'individuo
3 per estensione sistema, struttura, organizzazione e simili che opprime, soffoca l'individuo
4 figurato costruzione, macchinario, veicolo o imbarcazione di dimensioni enormi
5 tessitura impianto per il lavaggio e l'ingrassaggio della lana greggia, costituito da quattro–cinque vasche consecutive contenenti un bagno di soda e potassa a concentrazione decrescente, fino all'ultima che contiene acqua
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | leviatano | leviatani | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | leviatano | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | leviatani | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
levese (s. masch. e femm.)
levetta (s. femm.)
levezza (s. femm.)
leviatan (s. masch.)
leviatanico (agg.)
leviatano (s. masch.)
leviathan (s. masch.)
levicano (agg.)
levicano (s. masch.)
leviere (s. masch.)
levigabile (agg.)
levigabilità (s. femm.)
levigare (v. trans.)
levigarsi (v. pron. intr.)
levigatezza (s. femm.)
levigato (part. pass.)
levigatore (s. masch.)
levigatore (s. masch.)
levigatrice (s. femm.)
levigatura (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android