monocìto
mo|no|cì|to
pronuncia: /monoˈʧito/
sostantivo maschile
malformazione per cui durante il periodo fetale si sviluppa una sola testa per due gemelli
mo|no|cì|to
pronuncia: /monoˈʧito/
sostantivo maschile
malformazione per cui durante il periodo fetale si sviluppa una sola testa per due gemelli
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | monocito | monociti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | monocito |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | monociti |
FEMMINILE | — |
permalink
monocistideo (s. masch.)
Monocistidei (s. masch. pl.)
monocita (s. masch.)
monocitario (agg.)
monocitico (agg.)
monocito (s. masch.)
monocitopenia (s. femm.)
monocitopoiesi (s. femm.)
monocitosi (s. femm.)
monoclamidato (agg.)
monoclamide (s. masch.)
monoclamidea (s. femm.)
Monoclamidee (sost femm. pl.)
monoclamideo (agg.)
monoclasse (agg.)
monoclinale (agg.)
monoclinale (s. femm.)
monoclinico (agg.)
monoclinismo (s. masch.)
monoclino (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android