monoclìno
mo|no|clì|no
pronuncia: /monoˈklino/
aggettivo
1 botanica detto del fiore quando ha stami e pistilli, e anche delle piante con tali fiori; ermafrodito
2 mineralogia in cristallografia: detto di minerale, che presenta struttura cristallina propria del sistema monoclino, in cui è presente un unico piano di simmetria che contiene due assi cristallografici che si intersecano con un qualsiasi angolo e un solo asse perpendicolare rispetto al piano di simmetria
mo|no|clì|no
pronuncia: /monoˈklino/
aggettivo
1 botanica detto del fiore quando ha stami e pistilli, e anche delle piante con tali fiori; ermafrodito
2 mineralogia in cristallografia: detto di minerale, che presenta struttura cristallina propria del sistema monoclino, in cui è presente un unico piano di simmetria che contiene due assi cristallografici che si intersecano con un qualsiasi angolo e un solo asse perpendicolare rispetto al piano di simmetria
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | monoclino | monoclini |
FEMMINILE | monoclina | monocline |
SINGOLARE | |
MASCHILE | monoclino |
FEMMINILE | monoclina |
PLURALE | |
MASCHILE | monoclini |
FEMMINILE | monocline |
permalink
continua sotto
monoclasse (agg.)
monoclinale (agg.)
monoclinale (s. femm.)
monoclinico (agg.)
monoclinismo (s. masch.)
monoclino (agg.)
monoclonale (agg.)
monoclonio (s. masch.)
Monoclonio (s. masch.)
monocloro– (s. masch.)
monocloroacetico (agg.)
monocloroammina (s. femm.)
monoclorotrifluorometano (s. masch.)
monoclorurato (agg.)
monocloruro (s. masch.)
monococco (s. masch.)
monocolato (agg.)
monocolismo (s. masch.)
monocolo (agg. e s. masc.)
monocolore (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android