rifermàre 
ri|fer|mà|re
pronuncia: /riferˈmare/
verbo transitivo
1 fermare, fissare, bloccare di nuovo rifermare l'uscio | rifermare la finestra | rifermare un bottone
2 fermare, arrestare di nuovo una cosa o una persona in movimento
3 arcaico raffermare, confermare qualcuno al proprio servizio rifermare al proprio servizio un valletto
4 letterario riconfermare un patto avendo col cavaliere i patti rifermati [Boccaccio]
5 arcaico fortificare
        
Vedi la coniugazione completa
 
rifermàrsi
ri|fer|màr|si
pronuncia: /riferˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 fermarsi nuovamente rifermarsi alla fontanella | fatti alcuni passi si rifermò
2 arcaico confermarsi di nuovo al servizio di qualcuno
3 arcaico fortificarsi
4 letterario figurato diventare più saldo, più sicuro in una convinzione, un comportamento
        
Vedi la coniugazione completa
ri|fer|mà|re
pronuncia: /riferˈmare/
verbo transitivo
1 fermare, fissare, bloccare di nuovo rifermare l'uscio | rifermare la finestra | rifermare un bottone
2 fermare, arrestare di nuovo una cosa o una persona in movimento
3 arcaico raffermare, confermare qualcuno al proprio servizio rifermare al proprio servizio un valletto
4 letterario riconfermare un patto avendo col cavaliere i patti rifermati [Boccaccio]
5 arcaico fortificare
        Indicativo presente:  io rifermo, tu rifermi
Passato remoto: io rifermai, tu rifermasti
Participio passato: rifermato
Passato remoto: io rifermai, tu rifermasti
Participio passato: rifermato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
rifermàrsi
ri|fer|màr|si
pronuncia: /riferˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 fermarsi nuovamente rifermarsi alla fontanella | fatti alcuni passi si rifermò
2 arcaico confermarsi di nuovo al servizio di qualcuno
3 arcaico fortificarsi
4 letterario figurato diventare più saldo, più sicuro in una convinzione, un comportamento
        Indicativo presente:  io mi rifermo, tu ti rifermi
Passato remoto: io mi rifermai, tu ti rifermasti
Participio passato: rifermatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi rifermai, tu ti rifermasti
Participio passato: rifermatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
riferirsi 2 (v. pron. trans e intr.)
riferitivo (agg.)
riferito (part. pass.)
riferitore (agg. e s. masc.)
riferma (s. femm.)
rifermare (v. trans.)
rifermarsi (v. pron. intr.)
rifermato (part. pass.)
rifermentare (v. intr.)
rifermentato (part. pass.)
rifermentazione (s. femm.)
riferrare (v. trans.)
riferrato (part. pass.)
riferta (s. femm.)
riferto (s. masch.)
rifervere (v. intr.)
rifessare (v. trans.)
rifesso (part. pass.)
rifesteggiare (v. intr.)
rifesteggiato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android