riportàre 
ri|por|tà|re
pronuncia: /riporˈtare/
verbo transitivo
1 ricondurre, portare indietro
2 rapportare, ripetere cose dette da altri
3 conseguire
4 riprodurre qualcosa in scala diversa o su altra materia
5 nel conteggio, fare il riporto
        
Vedi la coniugazione completa
 
riportàrsi
ri|por|tàr|si
pronuncia: /riporˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
ricondursi col pensiero o coi discorso
        
Vedi la coniugazione completa
ri|por|tà|re
pronuncia: /riporˈtare/
verbo transitivo
1 ricondurre, portare indietro
2 rapportare, ripetere cose dette da altri
3 conseguire
4 riprodurre qualcosa in scala diversa o su altra materia
5 nel conteggio, fare il riporto
        Indicativo presente:  io riporto, tu riporti
Passato remoto: io riportai, tu riportasti
Participio passato: riportato
Passato remoto: io riportai, tu riportasti
Participio passato: riportato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
riportàrsi
ri|por|tàr|si
pronuncia: /riporˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
ricondursi col pensiero o coi discorso
        Indicativo presente:  io mi riporto, tu ti riporti
Passato remoto: io mi riportai, tu ti riportasti
Participio passato: riportatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi riportai, tu ti riportasti
Participio passato: riportatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
riportare la pelle a casa = tornare vivo dopo aver corso un grave pericolo || riportare alla luce = scoprire gli archeologi hanno riportato alla luce una catacomba || tornare ricondurre riportare all'ovile la pecorella smarrita = tornare o ricondurre a una situazione precedentemente condivisa, a un ambiente, in casa, in famiglia, in un'organizzazione a un'ideologia chi se ne è allontanato in precedenza || riportare qualcuno sulla retta via = riportare qualcuno a una condotta onesta || salvare, riportare a casa la buccia = figurato uscire indenne da un'impresa rischiosa, da una catastrofe, da una guerra ecc.
Proverbi
chi ricorre a poco sapere, ne riporta cattivo parere || la vigna dice: porta, ché riporti
riporsi (v. pron. intr.)
riportabile (agg.)
riportamento (s. masch.)
riportante (part. pres.)
riportante (s. masch. e femm.)
riportare (v. trans.)
riportarsi (v. pron. intr.)
riportaticcio (s. masch.)
riportato 1 (part. pass.)
riportato 2 (s. masch.)
riportatore (s. masch.)
riportatura (s. femm.)
riportino (s. masch.)
riportista (s. masch. e femm.)
riportivo (agg.)
riporto (part. pass.)
riporto (s. masch.)
riposa (s. femm.)
riposamento (s. masch.)
riposante (part. pres.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android