riportàto 1
ri|por|tà|to 1
pronuncia: /riporˈtato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di riportare nei significati del verbo
2 edilizia di riporto terra riportata | materiale riportato
3 legatoria detto di copertina originale staccata e applicata come copertina della nuova rilegatura
4 sartoria applicato, sovrapposto, cucito sopra una stoffa o su un abito tasche riportate | decorazione riportata | tovaglia con disegni riportati
5 pesca detto di cimino: costituito da una parte vuota e una parte terminale piena
6 tipografia parte di un testo, specialmente una citazione, che viene stampata a giustezza minore per darle evidenza
7 raro conseguito, ottenuto diploma … riportato come alunno della Scuola Normale [Carducci]
riportàto 2
ri|por|tà|to 2
pronuncia: /riporˈtato/
sostantivo maschile
finanza nel contratto di riporto, chi vende a pronti e acquista a termine; chi dà titoli a riporto
ri|por|tà|to 1
pronuncia: /riporˈtato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di riportare nei significati del verbo
2 edilizia di riporto terra riportata | materiale riportato
3 legatoria detto di copertina originale staccata e applicata come copertina della nuova rilegatura
4 sartoria applicato, sovrapposto, cucito sopra una stoffa o su un abito tasche riportate | decorazione riportata | tovaglia con disegni riportati
5 pesca detto di cimino: costituito da una parte vuota e una parte terminale piena
6 tipografia parte di un testo, specialmente una citazione, che viene stampata a giustezza minore per darle evidenza
7 raro conseguito, ottenuto diploma … riportato come alunno della Scuola Normale [Carducci]
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | riportato | riportati |
FEMMINILE | riportata | riportate |
SINGOLARE | |
MASCHILE | riportato |
FEMMINILE | riportata |
PLURALE | |
MASCHILE | riportati |
FEMMINILE | riportate |
continua sotto
riportàto 2
ri|por|tà|to 2
pronuncia: /riporˈtato/
sostantivo maschile
finanza nel contratto di riporto, chi vende a pronti e acquista a termine; chi dà titoli a riporto
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | riportato | riportati |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | riportato |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | riportati |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
tasche riportate = sartoria tasche formate da un lembo di stoffa cucito esternamente
riportante (part. pres.)
riportante (s. masch. e femm.)
riportare (v. trans.)
riportarsi (v. pron. intr.)
riportaticcio (s. masch.)
riportato 1 (part. pass.)
riportato 2 (s. masch.)
riportatore (s. masch.)
riportatura (s. femm.)
riportino (s. masch.)
riportista (s. masch. e femm.)
riportivo (agg.)
riporto (part. pass.)
riporto (s. masch.)
riposa (s. femm.)
riposamento (s. masch.)
riposante (part. pres.)
riposantemente (avv.)
riposanza (s. femm.)
riposare 1 (v. intr.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android