ritócco 
ri|tóc|co
pronuncia: /riˈtokko/
participio passato e aggettivo
participio passato arcaico di ritoccare nei significati del verbo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 atto, effetto del ritoccare; piccola modificazione, correzione o aggiunta di lieve entità, per correggere, rifinire, perfezionare dare un ritocco alla verniciatura | era occupato al ritocco della sua statua | dava gli ultimi ritocchi al quadro | con un piccolo ritocco il ritratto sarà perfetto | si diede un rapido ritocco alle labbra e uscì | apportare ritocchi a un testo | qui è necessario fare qualche piccolo ritocco | la commedia fu rappresentata con qualche ritocco | il pittore apportò vari ritocchi al quadro | dare qualche ritocco al trucco | dare un leggero ritocco a un romanzo | fare un ritocco alla stesura finale di una commedia | dare un ultimo ritocco
2 le tracce lasciate nel ritoccare i ritocchi non si notano | i ritocchi sono stati minimi
3 fotografia operazione manuale eseguita sia sul negativo che sul positivo per eliminare i difetti dell'immagine o della pellicola, o anche per migliorare l'immagine stessa, soprattutto nei ritratti
4 arte nel restauro pittorico: operazione di ritocco a secco che si compie su di un'opera deteriorata per ravvivare il colore sulle parti consunte; tale pratica è ormai in disuso
5 paleografia con riferimento a scritture posate e artificiose, completamento dei tratti di penna rimasti incompiuti al primo tratteggio
6 paletnologia lavorazione a percussione o pressione ai margini di una scheggia, di una lama, di un nucleo ecc., per renderli affilati e taglienti
7 economia sinonimo eufemistico di aumento disporre un ritocco dei prezzi | operare un ritocco delle aliquote | ritocco delle tariffe
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ri|tóc|co
pronuncia: /riˈtokko/
participio passato e aggettivo
participio passato arcaico di ritoccare nei significati del verbo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ritocco | ritocchi | 
| FEMMINILE | ritocca | ritocche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ritocco | 
| FEMMINILE | ritocca | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ritocchi | 
| FEMMINILE | ritocche | 
sostantivo maschile
1 atto, effetto del ritoccare; piccola modificazione, correzione o aggiunta di lieve entità, per correggere, rifinire, perfezionare dare un ritocco alla verniciatura | era occupato al ritocco della sua statua | dava gli ultimi ritocchi al quadro | con un piccolo ritocco il ritratto sarà perfetto | si diede un rapido ritocco alle labbra e uscì | apportare ritocchi a un testo | qui è necessario fare qualche piccolo ritocco | la commedia fu rappresentata con qualche ritocco | il pittore apportò vari ritocchi al quadro | dare qualche ritocco al trucco | dare un leggero ritocco a un romanzo | fare un ritocco alla stesura finale di una commedia | dare un ultimo ritocco
2 le tracce lasciate nel ritoccare i ritocchi non si notano | i ritocchi sono stati minimi
3 fotografia operazione manuale eseguita sia sul negativo che sul positivo per eliminare i difetti dell'immagine o della pellicola, o anche per migliorare l'immagine stessa, soprattutto nei ritratti
4 arte nel restauro pittorico: operazione di ritocco a secco che si compie su di un'opera deteriorata per ravvivare il colore sulle parti consunte; tale pratica è ormai in disuso
5 paleografia con riferimento a scritture posate e artificiose, completamento dei tratti di penna rimasti incompiuti al primo tratteggio
6 paletnologia lavorazione a percussione o pressione ai margini di una scheggia, di una lama, di un nucleo ecc., per renderli affilati e taglienti
7 economia sinonimo eufemistico di aumento disporre un ritocco dei prezzi | operare un ritocco delle aliquote | ritocco delle tariffe
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ritocco | ritocchi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ritocco | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ritocchi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
ritoccata (s. femm.)
ritoccato (part. pass.)
ritoccatore (agg. e s. masc.)
ritoccatura (s. femm.)
ritocchino (s. masch.)
ritocco (part. pass.)
ritocco (s. masch.)
ritogliere (v. trans.)
ritogliersi (v. pron. intr.)
ritoglimento (s. masch.)
ritoglitore (agg. e s. masc.)
ritollerare (v. trans.)
ritollerarsi (v. pron. intr.)
ritollerato (part. pass.)
ritolto (part. pass.)
ritombolare (v. intr.)
ritombolato (part. pass.)
ritonare (v. intr.)
ritonato (part. pass.)
ritondare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android