rosàlia 3 
ro|sà|li|a 3
pronuncia: /roˈzalja/
sostantivo femminile
entomologia ogni coleottero del genere Rosalia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Rosàlie 3
Ro|sà|lie 3
pronuncia: /roˈzalje/
sostantivo femminile plurale
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di coleotteri della famiglia dei Cerambicidi, cui appartiene il cerambice alpino (Rosalia alpina) diffuso nelle aree montane dell'Europa centrale, le cui larve, di colore azzurro con grandi macchie nere, si sviluppano sui faggi e su altre piante arboree non resinose
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
Rosàlie 4
Ro|sà|lie 4
pronuncia: /roˈzalje/
sostantivo femminile plurale
storia (specialmente con iniziale maiuscola) nell'antica Roma: celebrazione funebre privata, senza data fissa, consistente in un banchetto in cui venivano distribuite rose ai convitati e altri tipi di fiori da deporre sulle tombe dei defunti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ro|sà|li|a 3
pronuncia: /roˈzalja/
sostantivo femminile
entomologia ogni coleottero del genere Rosalia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | rosalia | rosalie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | rosalia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | rosalie | 
Rosàlie 3
Ro|sà|lie 3
pronuncia: /roˈzalje/
sostantivo femminile plurale
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di coleotteri della famiglia dei Cerambicidi, cui appartiene il cerambice alpino (Rosalia alpina) diffuso nelle aree montane dell'Europa centrale, le cui larve, di colore azzurro con grandi macchie nere, si sviluppano sui faggi e su altre piante arboree non resinose
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | rosalia | rosalie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | rosalia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | rosalie | 
continua sotto
Rosàlie 4
Ro|sà|lie 4
pronuncia: /roˈzalje/
sostantivo femminile plurale
storia (specialmente con iniziale maiuscola) nell'antica Roma: celebrazione funebre privata, senza data fissa, consistente in un banchetto in cui venivano distribuite rose ai convitati e altri tipi di fiori da deporre sulle tombe dei defunti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | rosalia | rosalie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | rosalia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | rosalie | 
permalink
rosalba (s. femm.)
rosale (s. femm.)
Rosali (sost femm. pl.)
rosalia 1 (s. femm.)
rosalia 2 (s. femm.)
rosalia 3 (s. femm.)
Rosalie 3 (sost femm. pl.)
Rosalie 4 (sost femm. pl.)
rosalina (s. femm.)
rosaline (s. femm.)
rosamina (s. femm.)
rosammina (s. femm.)
rosanero (agg.)
rosanero (agg. e s. masc.)
rosanilina (s. femm.)
rosantrene (s. masch.)
rosare (v. trans.)
rosarsi (v. pron. intr.)
rosaria (s. femm.)
rosariare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android