segnàre 
se|gnà|re
pronuncia: /seɲˈɲare/
verbo transitivo
1 mettere il segno, notare con uno o più segni; per estensione, prendere nota di qualcosa
2 indicare, mostrare
3 colpire lasciando il segno
4 sport nei giochi di squadra, conseguire un punto; nel calcio, fare un goal
        
Vedi la coniugazione completa
segnàrsi
se|gnàr|si
pronuncia: /seɲˈɲarsi/
verbo pronominale intransitivo
fare il seguo della croce
        
Vedi la coniugazione completa
se|gnà|re
pronuncia: /seɲˈɲare/
verbo transitivo
1 mettere il segno, notare con uno o più segni; per estensione, prendere nota di qualcosa
2 indicare, mostrare
3 colpire lasciando il segno
4 sport nei giochi di squadra, conseguire un punto; nel calcio, fare un goal
        Indicativo presente:  io segno, tu segni
Passato remoto: io segnai, tu segnasti
Participio passato: segnato
Passato remoto: io segnai, tu segnasti
Participio passato: segnato
Vedi la coniugazione completa
segnàrsi
se|gnàr|si
pronuncia: /seɲˈɲarsi/
verbo pronominale intransitivo
fare il seguo della croce
        Indicativo presente:  io mi segno, tu ti segni
Passato remoto: io mi segnai, tu ti segnasti
Participio passato: segnatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi segnai, tu ti segnasti
Participio passato: segnatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
segnare qualcosa con il carbone bianco = considerare una cosa unica, irripetibile || a veder la croce da lontano il ladro si segna = || segnare qualcosa nel libro della memoria = fissare nella mente un ricordo, tenerlo ben presente || segnare battere il tempo = musica suddividere le battute con la mano o con la bacchetta || battere, segnare, suonare le ore = detto di strumento atto a misurare il tempo || segnare il passo = marciare sul posto senza procedere; arrestarsi nella marcia continuando però a sollevare e battere a terra i piedi con lo stesso ritmo | figurato non riuscire più a progredire in qualcosa; essere a un punto morto || segnare, segnalare, indicare via libera = indicare che il transito è possibile || mettere, segnare, registrare all'attivo qualcosa = figurato ritenere qualcosa vantaggiosa, positiva, ascrivere a merito è un'azione che va segnata al suo attivo || segnare la battuta = musica mantenere o no il tempo cantando o suonando | segnare la cadenza del passo, senza camminare
Proverbi
lo stolto credendo segnarsi con un dito si dà nell'occhio
segnapasso (s. masch.)
segnapiano (agg.)
segnaposto (s. masch.)
segnaprezzo (s. masch.)
segnapunti (s. masch. e femm.)
segnare (v. trans.)
segnarsi (v. pron. intr.)
segnasub (s. masch.)
segnatamente (avv.)
segnatario (s. masch.)
segnatasse (s. masch.)
segnatempo (s. masch.)
segnato (part. pass.)
segnatoio (s. masch.)
segnatore (agg. e s. masc.)
segnatura (s. femm.)
segnavento (agg. e s. masc.)
segnavia (s. masch.)
segnicamente (avv.)
segnicità (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android