urànio 1 
u|rà|nio 1
pronuncia: /uˈranjo/
sostantivo maschile
elemento chimico metallico radioattivo, appartenente al gruppo degli attinidi (simbolo U; numero atomico: 92; peso atomico: 238,07); che si presenta come un metallo tenero e duttile, di colore bianco argenteo, molto reattivo e tossico, costituito da una miscela di tre isotopi naturali con massa atomica 234, 235 e 238, è il più importante combustibile nucleare ed è anche usato, specialmente sotto forma di ossidi, nell'industria ceramica e in quella dei pigmenti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
urànio 2
u|rà|nio 2
pronuncia: /uˈranjo/
aggettivo
variante poco comune di uranico1 , usata specialmente al femminile come epiteto di Afrodite
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
u|rà|nio 1
pronuncia: /uˈranjo/
sostantivo maschile
elemento chimico metallico radioattivo, appartenente al gruppo degli attinidi (simbolo U; numero atomico: 92; peso atomico: 238,07); che si presenta come un metallo tenero e duttile, di colore bianco argenteo, molto reattivo e tossico, costituito da una miscela di tre isotopi naturali con massa atomica 234, 235 e 238, è il più importante combustibile nucleare ed è anche usato, specialmente sotto forma di ossidi, nell'industria ceramica e in quella dei pigmenti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | uranio | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | uranio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
urànio 2
u|rà|nio 2
pronuncia: /uˈranjo/
aggettivo
variante poco comune di uranico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | uranio | urani | 
| FEMMINILE | urania | uranie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | uranio | 
| FEMMINILE | urania | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | urani | 
| FEMMINILE | uranie | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
uranio arricchito = chimica fisica uranio in cui la concentrazione dell'isotopo con massa 235 viene artificialmente innalzata rispetto a quella dell'isotopo con massa 238 || uranio 235 = chimica fisica isotopo naturale dell'uranio di peso atomico 235, usato come combustibile nucleare || uranio impoverito o esaurito o spento = chimica fisica uranio naturale dal quale è stato eliminato quasi tutto l'isotopo radioattivo uranio-235, usato come materiale pesante in missili balistici e proietti di artiglieria e come materiale fertile nei reattori nucleari autofertilizzanti || uranio arricchito = uranio in cui è stata aumentata la percentuale del suo isotopo fissile (U
Uranidi 2 (s. masch. pl.)
uranifero (agg.)
uranile (s. masch.)
uranina (s. femm.)
uraninite (s. femm.)
uranio 1 (s. masch.)
uranio 2 (agg.)
uraniscolalia (s. femm.)
uranisconite (s. femm.)
uranismo (s. masch.)
uranista (s. masch.)
uranite (s. femm.)
Urano (s. masch.)
urano–, –urano (pref. e suff.)
urano– (pref.)
uranocalcite (s. femm.)
uranocircite (s. femm.)
uranocra (s. femm.)
uranofane (s. masch.)
uranografia (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android