x 2 
pronuncia: /ˈiks/
simbolo
1 linguistica nell'Alfabeto Fonetico Internazionale indica la consonante fricativa velare sorda /x/, suono non presente nella lingua italiana, come in tedesco Buch, Dach, in spagnolo caja, gestión, in greco moderno χολή, χολέρα χορεύω, in russo хор, хорошо́, холе́ра
2 matematica indica l'incognita di un'equazione
3 matematica simbolo di variabile indipendente di una funzione
4 matematica nelle coordinate cartesiane: simbolo di ascissa
5 su prodotti di uso domestico: indica dannosità, nocività del prodotto stesso
6 matematica è operatore aritmetico della moltiplicazione e si legge per
 
X 2
pronuncia: /ˈiks/
simbolo
1 elettricità simbolo di reattanza elettrica
2 metrologia unità di lunghezza, pari a 1,00202 millesimi di angstrom, cioè, con buona approssimazione, a 0,1 picometri, adatta soprattutto per la misurazione di piccolissime lunghezze d'onda, come quelle dei raggi X (da cui il nome); simbolo UX
3 biologia lettera con cui si indica, nel cariotipo, uno dei due cromosomi sessuali, quello femminile, l'atro è indicato con la lettera Y
4 nel giornalismo e nella pubblicità, la lettera X, anche ripetuta, XXX, è stata recentemente introdotta per qualificare spettacoli cinematografici di contenuto pornografico film X | cinema X circuiti X
pronuncia: /ˈiks/
simbolo
1 linguistica nell'Alfabeto Fonetico Internazionale indica la consonante fricativa velare sorda /x/, suono non presente nella lingua italiana, come in tedesco Buch, Dach, in spagnolo caja, gestión, in greco moderno χολή, χολέρα χορεύω, in russo хор, хорошо́, холе́ра
2 matematica indica l'incognita di un'equazione
3 matematica simbolo di variabile indipendente di una funzione
4 matematica nelle coordinate cartesiane: simbolo di ascissa
5 su prodotti di uso domestico: indica dannosità, nocività del prodotto stesso
6 matematica è operatore aritmetico della moltiplicazione e si legge per
continua sotto
X 2
pronuncia: /ˈiks/
simbolo
1 elettricità simbolo di reattanza elettrica
2 metrologia unità di lunghezza, pari a 1,00202 millesimi di angstrom, cioè, con buona approssimazione, a 0,1 picometri, adatta soprattutto per la misurazione di piccolissime lunghezze d'onda, come quelle dei raggi X (da cui il nome); simbolo UX
3 biologia lettera con cui si indica, nel cariotipo, uno dei due cromosomi sessuali, quello femminile, l'atro è indicato con la lettera Y
4 nel giornalismo e nella pubblicità, la lettera X, anche ripetuta, XXX, è stata recentemente introdotta per qualificare spettacoli cinematografici di contenuto pornografico film X | cinema X circuiti X
permalink
Wyulda (s. femm.)
WZO (sigla)
x 1 (s. masch. e femm.)
x 1 (agg.)
X. 1 (abbr.)
x 2 (simb.)
X 2 (simb.)
xalosticite (s. femm.)
xantalina (s. femm.)
xantarsenite (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android