81. dove siano più persone a contrasto o in vicendevole corrispondenza.
dove si debba ben distinguere e separare una persona dalle altre.
in generale, quando il soggetto è posposto al verbo.
dopo anche, neanche, nemmeno e simili forme avverbiali.
82. Loro invece di eglino, elleno si usa regolarmente davanti al plurale signori, signore (quando si rivolge il discorso a più persone); e davanti ai numeri cardinali.
Fuori di questi casi non è conforme all'uso dei buoni scrittori l'adoperare le forme oggettive al posto delle soggettive di terza persona; benché i toscani dicano sempre lui e lei, loro, eccettuato il caso dopo l'interrogazione (per esempio: che fa ella? che ci stann'eglino a fare?) e delle proclitiche gli ed e', quando il pronome non è necessario. Ed il Manzoni nei suoi Promessi Sposi ha seguito quasi sempre il costume popolare.
Uso della forma oggettiva
83. La forma oggettiva si adopera sempre in posizione di oggetto e dopo preposizioni: per esempio: amo lui, odio te ecc. parla di me; dico a lui ecc. ecc.:si usa pure dopo gli avverbi relativi come, siccome, quanto, altro che, dove, salvoché, e dopo l'interiezione ecco.
Per eccezione si sostituiscono le forme soggettive, quando si vuole che si sottintenda chiaramente il verbo ripetuto.
nelle esclamazioni, con un aggettivo.
come predicato nominale dopo essere, parere, esser creduto ecc..
Forme oggettive assolute e congiuntive
84. Fra le forme oggettive si devono distinguere quelle accentate, che chiameremo assolute: me, te, se, lui, lei, noi, voi, loro, da quelle enclitiche che chiameremo congiuntive: mi, ti, si, gli, le, ci, vi, li, le, e ne, ci, vi, avverbiali usate in senso pronominale. 85. Le assolute si adoperano, quando l'attenzione di chi ascolta o legge deve posarsi principalmente sul pronome, ossia sulla persona da questo rappresentata: le congiuntive si adoperano, quando l'attenzione più che sulla persona deve posarsi sul verbo, ossia, sull'azione, a cui la persona stessa è soggetta; e si chiamano appunto congiuntive, perchè il loro concetto resta come congiunto al verbo, e quasi da esso assorbito.
Le assolute si adoprano nei seguenti casi:
quando reggono un sostantivo, o un aggettivo od altre parole che le dichiarano:
quando sono termine di una comparazione;
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android