Problemi di accentazione
La terza persona singolare del presente del verbo essere si scrive tassativamente con l’accento grave ( è ). Il problema nasce con la maiuscola ( È ).
Molti, per non dire quasi tutti, usano — commettendo un grave errore — l’apostrofo (E’) perché la tastiera del computer non ha il tasto con la e grave maiuscola.
Coloro che adoperano Microsoft Word possono ottenere la È in due modi: digitare la è (minuscola, presente sulla tastiera), evidenziarla e premere contemporaneamente i tasti  maiuscolo e  F3 ; tenere premuto il tasto  Alt e digitare sul tastierino numerico (a sinistra della tastiera) 212; quindi: Alt + 212 = È.
Cediglia: premere contemporaneamente tasto  maiuscolo e tasto della o accentata ( ò ): ç, Ç
Accento circonflesso: premere contemporaneamente tasto maiuscolo, tasto  Ctrl e tasto  circonflesso e dopo averli lasciati digitare la vocale che deve avere l’accento circonflesso: ê, ô, î.
Dieresi: premere in contemporanea tasto maiuscolo, tasto  Ctrl e tasto due punti, poi liberarli e digitare la vocale interessata: ï, ë.
Per le maiuscole identico procedimento, poi selezionare le vocali e premere tasto  maiuscolo e  F3 : ô, Ô; ê, Ê; ç, Ç; ü, Ü.
                
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese