Il frac
Dopo la livrea, due parole, due, sul frac. Cominciamo con il dire, innanzi tutto, che la sola grafia corretta è con la c: frac, non frak o frack.
La storia di questo abito non è ancora del tutto chiarita: la voce è francese ma la provenienza — sembra — inglese: frock (si badi bene, con la o), che originariamente indicava una veste maschile a falde indossata da persone che andavano a cavallo.
Si ritiene, anzi, che fosse usata dai militari (non solo dai cavalieri ma anche dai fanti): i due bottoni che ornano questo indumento, ancor oggi, all'altezza delle reni sarebbero la prova provata; servivano, infatti, a tenere le falde rialzate per permettere di camminare più speditamente.
Oggi, con il termine frac si intende un abito maschile da cerimonia, nero, con giacca corta davanti e prolungata dietro in due falde lunghe e sottili.
Aggiungiamo, per gli amanti (o amatori) della purezza linguistica, che l'Accademia della Crusca aveva proposto di sostituire il termine barbaro frac con marsina, ritenuto vocabolo più schietto.
Ma marsina non viene dal nome del maresciallo di Francia Jean de Marsin, che indossava il frac prima ancora che fosse coniato questo termine? Ma tant'è. Scherzi della lingua.
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese