Fare la pentola a due manici
Questa locuzione, forse poco conosciuta, si adopera nei confronti delle persone pigre, di  coloro che non intervengono in discussioni, quando invece dovrebbero, ma soprattutto nei confronti dei fannulloni. 
Il modo di dire fa riferimento all’immagine di una persona, presumibilmente grassa, che se ne sta beatamente con le mani sui fianchi a guardare gli altri che si danno da fare assomigliando, così, a una grossa pentola a due manici.
A proposito: il plurale di manico è, indifferentemente, manici e manichi. Nessuno, speriamo, oserà contestarlo.
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        