Pacchinare
La parola proposta da questo portale e non attestata nei vocabolari dell'uso: pacchinare.
Il verbo indica i colpetti che si danno sul capo con tutte le dita distese.
Il troppo ammenne guasta la messa
Questo modo di dire di origine proverbiale — oggi relegato nella soffitta della lingua — non avrebbe bisogno di spiegazioni, il significato è, infatti, insito nelle stesse parole: i troppi amen ripetuti, soprattutto nelle messe cantate, rovinano la messa stessa.
L'espressione — adoperata in senso figurato, naturalmente — si riferisce alle persone che ripetono, nei loro discorsi, sempre le stesse cose e, quindi, li rovinano; così come i troppi amen guastano la messa — come faceva rilevare il popolo rompendo gli orecchi (soprattutto nelle messe cantate) e distogliendo, in tal modo, l'attenzione dei fedeli dal sacro rito.
La competenza linguistica
Forse alcuni si imbatteranno per la prima volta in questo termine perché non è trattato in tutti i testi di lingua.
Per parlare e scrivere secondo i canoni linguistici è necessario, ovviamente, farsi capire costruendo frasi, però, in modo appropriato, a seconda dell'argomento, della situazione (in cui ci troviamo) e del ruolo delle persone alle quali indirizziamo i nostri scritti e i nostri discorsi.
Queste tre qualità fanno parte della competenza linguistica.
Per approfondimenti si clicchi qui.

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese