L'idromilo e l'anemomilo
Perché i vocabolaristi non rimettono a lemma questi due vocaboli di origine classica con i quali si indicano, rispettivamente, il mulino ad acqua e quello a vento?
Si veda qui e qui.
Metereologia? Per carità! meteorologia
«Roma, rinviata al 22 l'inaugurazione della scalinata di Trinità dei Monti L'evento è stato spostato a causa delle avverse condizioni metereologiche».
Abbiamo segnalato ai responsabili titolisti di un quotidiano in rete lo strafalcione che abbiamo evidenziato. La grafia corretta è, naturalmente, meteorologiche.
Apporteranno l'emendamento? Siamo scettici, in proposito.
Che polmento!
Ancora un vocabolo da recuperare e da rimettere a lemma nei vocabolari perché aulico: polmento. Sostantivo maschile tratto dal latino pulmentum (pietanza e simili).
Indica una sorta di minestra grossolana o il companatico che un tempo — come apprendiamo dal Tommaseo-Bellini — si dava ai monaci.
Il termine, se non cadiamo in errore, si trova soltanto nel vocabolario del Palazzi.

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese