Ritenersi figlio della gallina bianca

Ecco un modo di dire, forse poco conosciuto e, quindi, poco adoperato.

Si dice di persona che crede di essere speciale, unica, e di avere diritto a tutti i privilegi per il solo fatto di stare al mondo.

La locuzione fa riferimento al tempo in cui una gallina tutta bianca — diversa geneticamente — e più grande delle altre era la prediletta e più pregiata di tutto il pollaio.

25-11-2020 — Autore: Fausto Raso — permalink


La paradiastole

Molti lettori, probabilmente, sentiranno questo termine per la prima volta perché è snobbato dai sacri testi grammaticali (quelli in nostro possesso, per lo meno).

La paradiastole, dunque, è una particolare figura retorica che consiste nello scegliere, scrivendo o parlando, termini più appropriati alla bisogna. I nostri scritti e i nostri discorsi, insomma, saranno sempre più aulici se metteremo in campo questa figura.

24-11-2020 — Autore: Fausto Raso — permalink


Mettere (qualcuno) tra l'uscio e il muro

Ecco un altro modo di dire poco conosciuto e, quindi, poco adoperato. Ma che cosa vuol dire? «Costringere
qualcuno a venire allo scoperto, a manifestare le sue vere intenzioni, a rivelare i suoi pensieri nascosti
».

La locuzione si rifà all'immagine di una persona nascosta dietro una porta che, progressivamente, viene spinta e stretta fra il muro (la parete) e l'anta; così facendo è costretta a spostarsi e, quindi, a... mostrarsi.

23-11-2020 — Autore: Fausto Raso — permalink