Rivoluzione e insurrezione
«Gentile dott. Raso,
un mio amico sostiene che rivoluzione e insurrezione hanno due significati distinti; io, invece, ritengo i due termini essere l'uno sinonimo dell'altro.
Ho ragione? C'è di mezzo una scommessa.
Grazie della sua cortese disponibilità e un cordiale saluto.
Severino P. Brescia»
Cortese amico, ha vinto la scommessa. Si tratta, in effetti, di una sinonimia che i linguisti definiscono approssimativa; sotto il profilo etimologico i due termini hanno natali diversi.
Le faccio rispondere anche da Ottorino Pianigiani: rivoluzione e insurrezione.
Sempre sulla lingua biforcuta della stampa
Da un quotidiano in rete, a diffusione nazionale: «Pochi bebè, Costa annuncia un nuovo piano del governo. Bonus prima della nascita, aiuti a madri under 30 e fisco leggero. Cercasi risorse in legge di Stabilità».
Che cosa c'è di strano? Si domanderanno i nostri amici lettori. Lo strano è nell'orrore grammaticale rappresentato da cercasi risorse.
Non si tratta di un si impersonale come potrebbe essere, per esempio, si parla francese. In questo caso siamo in presenza di un si passivante, con tanto di soggetto (risorse), il verbo, per tanto, deve essere plurale.
Le risorse (soggetto plurale) subiscono l'azione di essere cercate. Si dirà (si impersonale) correttamente, quindi, «cercansi (o si cercano) risorse in legge di stabilità» (non capiamo il senso della S maiuscola).
Tumulazione e inumazione
Non vogliamo urtare la sensibilità dei nostri gentili lettori trattando un argomento triste, ma ci corre l'obbligo di chiarire la differenza che intercorre tra la tumulazione e l'inumazione, differenza linguistica, non pratica o sostanziale.
La tumulazione, leggiamo nei comuni vocabolari, è il «seppellimento in un loculo o in una nicchia in muratura» (esempio: il Milite Ignoto); l'inumazione, invece, leggiamo sempre nei comuni vocabolari, è «il seppellimento in una fossa scavata dentro la terra».

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese