affànno 
af|fàn|no
pronuncia: /afˈfanno/
sostantivo maschile
1 frequenza e difficoltà di respiro, specialmente causato da uno sforzo, da una malattia o da una forte emozione è una salita che procura l'affanno | avere l'affanno per la corsa | si fermò preso dall'affanno | avere l'affanno per la corsa | salendo le scale gli prende facilmente l'affanno | mi prende facilmente l'affanno | gli venne l'affanno per lo spavento | essere oppresso dall'affanno | queste scale mi procurano affanno | la salita mi dà l'affanno
2 medicina lo stesso, ma meno comune, che dispnea
3 popolare impropriamente: asma
4 figurato ansietà, inquietudine, ambascia, afflizione, sofferenza, pena, preoccupazione prendersi affanno per qualcosa | essere in affanno per l'esame imminente | vivere in continui affanni | una vita piena di affanni | uscire d'affanno | mettersi in affanno | levare d'affanno | recare affanno a qualcuno | stare in affanno | essere in affanno | dare affanno | l'antica natura onnipossente, / che mi fece all'affanno Leopardi | dolci affanni / della mia prima età Leopardi
5 letterario dura fatica, travaglio le donne e i cavalier, gli affanni e gli agi [Dante] | l'antica natura onnipossente, / che mi fece all'affanno Leopardi
6 raro disgrazia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
af|fàn|no
pronuncia: /afˈfanno/
sostantivo maschile
1 frequenza e difficoltà di respiro, specialmente causato da uno sforzo, da una malattia o da una forte emozione è una salita che procura l'affanno | avere l'affanno per la corsa | si fermò preso dall'affanno | avere l'affanno per la corsa | salendo le scale gli prende facilmente l'affanno | mi prende facilmente l'affanno | gli venne l'affanno per lo spavento | essere oppresso dall'affanno | queste scale mi procurano affanno | la salita mi dà l'affanno
2 medicina lo stesso, ma meno comune, che dispnea
3 popolare impropriamente: asma
4 figurato ansietà, inquietudine, ambascia, afflizione, sofferenza, pena, preoccupazione prendersi affanno per qualcosa | essere in affanno per l'esame imminente | vivere in continui affanni | una vita piena di affanni | uscire d'affanno | mettersi in affanno | levare d'affanno | recare affanno a qualcuno | stare in affanno | essere in affanno | dare affanno | l'antica natura onnipossente, / che mi fece all'affanno Leopardi | dolci affanni / della mia prima età Leopardi
5 letterario dura fatica, travaglio le donne e i cavalier, gli affanni e gli agi [Dante] | l'antica natura onnipossente, / che mi fece all'affanno Leopardi
6 raro disgrazia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | affanno | affanni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | affanno | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | affanni | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
prendersi affanno, mettersi in affanno = preoccuparsi, darsi pensiero
Proverbi
con gli anni, crescono (o vengono) gli affanni || parco cibo e nullo affanno, sanità del corpo danno
affannare (v. trans.)
affannarsi (v. pron. intr.)
affannatamente (avv.)
affannato (part. pass.)
affannatore (agg. e s. masc.)
affanno (s. masch.)
affannone (s. masch.)
affannosamente (avv.)
affannosità (s. femm.)
affannoso (agg.)
affantocciare (v. trans.)
affantocciato (part. pass.)
affaraccio (s. masch.)
affardellamento (s. masch.)
affardellare (v. trans.)
affardellato (part. pass.)
affare 1 (s. masch.)
affarsi 2 (v. pron. intr.)
affaretto (s. masch.)
affarino (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android