afferènza 2
af|fe|rèn|za 2
pronuncia: /affeˈrɛntsa/
sostantivo femminile
1 fisiologia (specialmente al plurale) in neurologia: l'insieme degli impulsi che dai centri nervosi periferici arrivano ai centri nervosi superiori
2 anatomia ogni nervo, vaso sanguigno o altra struttura anatomica che conduce fluidi o segnali da una parte periferica del corpo verso il centro
af|fe|rèn|za 2
pronuncia: /affeˈrɛntsa/
sostantivo femminile
1 fisiologia (specialmente al plurale) in neurologia: l'insieme degli impulsi che dai centri nervosi periferici arrivano ai centri nervosi superiori
2 anatomia ogni nervo, vaso sanguigno o altra struttura anatomica che conduce fluidi o segnali da una parte periferica del corpo verso il centro
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | afferenza | afferenze |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | afferenza |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | afferenze |
permalink
affé! (int.)
affebbrato (agg.)
afferente 1 (part. pres.)
afferente 2 (agg.)
afferenza 1 (s. femm.)
afferenza 2 (s. femm.)
afferire (v. intr.)
afferito (part. pass.)
affermabile (agg.)
affermare (v. intr.)
affermare (v. trans.)
affermarsi (v. pron. intr.)
affermativa (s. femm.)
affermativamente (avv.)
affermativo (agg.)
affermativo (avv.)
affermato (part. pass.)
affermatore (agg. e s. masc.)
affermazione (s. femm.)
afferrabile (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android