alesàre 
a|le|sà|re
pronuncia: /aleˈzare/
verbo transitivo
meccanica levigare, rifinire e rettificare la superficie interna di un foro per regolarne con esattezza il diametro con l'alesatore, manualmente o su una macchina utensile
        
Vedi la coniugazione completa
a|le|sà|re
pronuncia: /aleˈzare/
verbo transitivo
meccanica levigare, rifinire e rettificare la superficie interna di un foro per regolarne con esattezza il diametro con l'alesatore, manualmente o su una macchina utensile
        Indicativo presente:  io aleso, tu alesi
Passato remoto: io alesai, tu alesasti
Participio passato: alesato
Passato remoto: io alesai, tu alesasti
Participio passato: alesato
Vedi la coniugazione completa
permalink
alerone (s. masch.)
alerte (agg.)
Alesa (nome pr. femm.)
alesaggio (s. masch.)
alesametro (s. masch.)
alesare (v. trans.)
alesato (part. pass.)
alesatoio (s. masch.)
alesatore (s. masch.)
alesatrice (s. femm.)
alesatrice–fresatrice (s. femm.)
alesatrice–tracciatrice (s. femm.)
alesatura (s. femm.)
alese (agg.)
alese (s. masch. e femm.)
Alesia (nome pr. femm.)
Alessandra (nome pr. femm.)
Alessandretta (nome pr. femm.)
Alessandria (nome pr. femm.)
alessandrineggiare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android