allontanaménto
al|lon|ta|na|mén|to
pronuncia: /allontanaˈmento/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'allontanare, dell'allontanarsi, dell'essere allontanato; progressivo distacco; separazione allontanamento di un pericolo | l'allontanamento da una persona cara | l'allontanamento dalla famiglia fu per lui molto doloroso
2 il portare, il collocare a una certa distanza da qualcosa o da qualcuno e il loro risultato l'allontanamento dei quartieri residenziali dal centro della città
3 il mandare via la festa è ripresa dopo l'allontanamento degli intrusi
4 espulsione, estromissione l'allontanamento dall'associazione è stato conseguente alla lite
5 sospensione, rimozione, destituzione allontanamento da un incarico | allontanamento dal lavoro
6 separazione, distacco allontanamento dalla famiglia
7 marineria in certi calcoli: la somma degli spostamenti in miglia verso levante o verso ponente subiti dalla nave su di una rotta comunque inclinata riguardo ai meridiani; è detto anche appartamento
al|lon|ta|na|mén|to
pronuncia: /allontanaˈmento/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'allontanare, dell'allontanarsi, dell'essere allontanato; progressivo distacco; separazione allontanamento di un pericolo | l'allontanamento da una persona cara | l'allontanamento dalla famiglia fu per lui molto doloroso
2 il portare, il collocare a una certa distanza da qualcosa o da qualcuno e il loro risultato l'allontanamento dei quartieri residenziali dal centro della città
3 il mandare via la festa è ripresa dopo l'allontanamento degli intrusi
4 espulsione, estromissione l'allontanamento dall'associazione è stato conseguente alla lite
5 sospensione, rimozione, destituzione allontanamento da un incarico | allontanamento dal lavoro
6 separazione, distacco allontanamento dalla famiglia
7 marineria in certi calcoli: la somma degli spostamenti in miglia verso levante o verso ponente subiti dalla nave su di una rotta comunque inclinata riguardo ai meridiani; è detto anche appartamento
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | allontanamento | allontanamenti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | allontanamento |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | allontanamenti |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
rotta di allontanamento = aviazione marineria rotta seguita da un'imbarcazione o da un aeromobile in partenza da un porto o da un aeroporto || complemento di allontanamento o di separazione = grammatica indica un distacco o una differenziazione di qualcuno o qualcosa da un termine di riferimento; si sovrappone in alcuni casi al complemento di origine o provenienza o a quello di moto da luogo; è introdotto dalla preposizione da e dalla locuzione diversamente da, e simili bisogna staccare i quadri dalla parete | è separato dalla moglie | differentemente da me, Gianni guida volentieri || allontanamento dal lavoro = eufemismo per licenziamento
allomorfosi (s. femm.)
allomucico (agg.)
allonimo (agg.)
allonimo (s. masch.)
allontanabile (agg.)
allontanamento (s. masch.)
allontanare (v. trans.)
allontanarsi (v. pron. intr.)
allontanato (part. pass.)
allopalladio (s. masch.)
allopatia (s. femm.)
allopaticamente (avv.)
allopatico (agg.)
allopatico (agg. e s. masc.)
allopatrico (agg.)
alloplasia (s. femm.)
alloplasma (s. masch.)
alloplasmatico (agg.)
alloplastica (s. femm.)
alloplastico (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android