analogìsmo
a|na|lo|gì|smo
pronuncia: /analoˈʤizmo/
sostantivo maschile
1 raro in varie discipline: applicazione, uso del metodo o del procedimento analogico; applicazione di criteri analogici
2 letteratura rapporto di comparazione diretta, associazione metaforica; analogia
a|na|lo|gì|smo
pronuncia: /analoˈʤizmo/
sostantivo maschile
1 raro in varie discipline: applicazione, uso del metodo o del procedimento analogico; applicazione di criteri analogici
2 letteratura rapporto di comparazione diretta, associazione metaforica; analogia
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | analogismo | analogismi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | analogismo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | analogismi |
FEMMINILE | — |
permalink
analogamente (avv.)
analogia (s. femm.)
analogicamente (avv.)
analogico (agg.)
analogico–digitale (agg.)
analogismo (s. masch.)
analogista (s. masch. e femm.)
analogo (agg.)
analonidina (s. femm.)
analonina (s. femm.)
analonio (s. masch.)
Analonio (s. masch.)
analysis ()
anamirta (s. femm.)
Anamirta (s. femm.)
anamirtina (s. femm.)
anamnesi (s. femm.)
anamnestico (agg.)
anamnio (agg. e s. masc.)
anamniote (agg. e s. masc.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android