ancóna 
an|có|na
pronuncia: /anˈkona/
sostantivo femminile
1 arte specialmente nell'arte gotica e rinascimentale: grande tavola dipinta o scolpita, terminata in alto a centina o ad angolo acuto, posta a decorazione sopra l'altare, spesso racchiusa entro una caratteristica inquadratura architettonica, nel qual caso è detta anche pala d'altare
2 incorniciatura architettonica di una pala d'altare riccamente decorata
3 per estensione raro nicchia per una statua di santo su un altare
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
an|có|na
pronuncia: /anˈkona/
sostantivo femminile
1 arte specialmente nell'arte gotica e rinascimentale: grande tavola dipinta o scolpita, terminata in alto a centina o ad angolo acuto, posta a decorazione sopra l'altare, spesso racchiusa entro una caratteristica inquadratura architettonica, nel qual caso è detta anche pala d'altare
2 incorniciatura architettonica di una pala d'altare riccamente decorata
3 per estensione raro nicchia per una statua di santo su un altare
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | ancona | ancone | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ancona | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ancone | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
marca di Ancona o anconetana = storia nello Stato Pontificio la marca di Ancona, quella che ha dato nome alla regione delle Marche per confessione anche di tutti i Recanatesi, la mia città è la più incolta e morta di tutta la Marca Leopardi
Ancistrope (s. masch.)
anco (cong. e avv.)
ancoi (avv.)
ANCOL (sigla)
ancola (s. femm.)
ancona (s. femm.)
anconagra (s. femm.)
ancone (s. masch.)
anconeo (agg.)
anconeo (s. masch.)
anconetano (agg.)
anconetano (s. masch.)
anconetano (s. masch.)
Anconetano (s. masch.)
anconetano (s. masch.)
anconitano (agg. e s. masc.)
anconite (s. femm.)
anconoide (agg.)
ancontano (s. masch.)
ancora 1 (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android