anconetàno 
an|co|ne|tà|no
pronuncia: /ankoneˈtano/
aggettivo
di Ancona, capoluogo delle Marche
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
nativo o abitante di Ancona, capoluogo delle Marche
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
linguistica varietà dialettale parlata ad Ancona
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Anconetàno
An|co|ne|tà|no
pronuncia: /ankoneˈtano/
sostantivo maschile
(con iniziale maiuscola) il territorio di Ancona
anconetàno
an|co|ne|tà|no
pronuncia: /ankoneˈtano/
sostantivo maschile
numismatica moneta d'argento coniata nel comune di Ancona alla fine del Medioevo, detta anche agontano
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
an|co|ne|tà|no
pronuncia: /ankoneˈtano/
aggettivo
di Ancona, capoluogo delle Marche
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | anconetano | anconetani | 
| FEMMINILE | anconetana | anconetane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | anconetano | 
| FEMMINILE | anconetana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | anconetani | 
| FEMMINILE | anconetane | 
sostantivo maschile
nativo o abitante di Ancona, capoluogo delle Marche
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | anconetano | anconetani | 
| FEMMINILE | anconetana | anconetane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | anconetano | 
| FEMMINILE | anconetana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | anconetani | 
| FEMMINILE | anconetane | 
sostantivo maschile
linguistica varietà dialettale parlata ad Ancona
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | anconetano | anconetani | 
| FEMMINILE | anconetana | anconetane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | anconetano | 
| FEMMINILE | anconetana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | anconetani | 
| FEMMINILE | anconetane | 
Anconetàno
An|co|ne|tà|no
pronuncia: /ankoneˈtano/
sostantivo maschile
(con iniziale maiuscola) il territorio di Ancona
anconetàno
an|co|ne|tà|no
pronuncia: /ankoneˈtano/
sostantivo maschile
numismatica moneta d'argento coniata nel comune di Ancona alla fine del Medioevo, detta anche agontano
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | anconetano | anconetani | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | anconetano | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | anconetani | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
marca di Ancona o anconetana = storia nello Stato Pontificio la marca di Ancona, quella che ha dato nome alla regione delle Marche per confessione anche di tutti i Recanatesi, la mia città è la più incolta e morta di tutta la Marca Leopardi
ancona (s. femm.)
anconagra (s. femm.)
ancone (s. masch.)
anconeo (agg.)
anconeo (s. masch.)
anconetano (agg.)
anconetano (s. masch.)
anconetano (s. masch.)
Anconetano (s. masch.)
anconetano (s. masch.)
anconitano (agg. e s. masc.)
anconite (s. femm.)
anconoide (agg.)
ancontano (s. masch.)
ancora 1 (s. femm.)
ancora 2 (avv.)
ancora 2 (cong.)
ancora 2 (int.)
ancorabile (agg.)
ancoraché (cong.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android